Con tanta, tantissima sofferenza Milano riesce a
battere un Banvit davvero mai domo e a conquistare l’accesso ai quarti di
finale, dove affronterà un derby tutto italiano contro la Dolomiti Energia
Trento.
Partenza fortissima dei turchi, che raggiungono anche le 12 lunghezze di vantaggio nel primo tempo grazie ad un presente Adrien Moerman (18 punti e 8 rimbalzi) in vernice e al solito Courtney Fortson (10 punti, 9 rimbalzi e 7 assist) sul back court.
Nella ripresa Milano aggiusta le cose, salgono di colpi Jamel McLean (16 punti e 7 rimbalzi) e Oliver Lafayette (15 punti e 5 rimbalzi), Rakim Sanders (12 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi) porta il solito mattone, Andrea Cinciarini segna un canestro di grande importante nel finale, l’EA7 prosegue il suo cammino in questa Eurocup.
Partenza fortissima dei turchi, che raggiungono anche le 12 lunghezze di vantaggio nel primo tempo grazie ad un presente Adrien Moerman (18 punti e 8 rimbalzi) in vernice e al solito Courtney Fortson (10 punti, 9 rimbalzi e 7 assist) sul back court.
Nella ripresa Milano aggiusta le cose, salgono di colpi Jamel McLean (16 punti e 7 rimbalzi) e Oliver Lafayette (15 punti e 5 rimbalzi), Rakim Sanders (12 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi) porta il solito mattone, Andrea Cinciarini segna un canestro di grande importante nel finale, l’EA7 prosegue il suo cammino in questa Eurocup.
Questo il quadro dei quarti di finale, con relativo
tabellone:
Bayern Monaco – Galatasaray
Gran Canaria – Stelmet Zielona Gora
Bayern Monaco – Galatasaray
Gran Canaria – Stelmet Zielona Gora
Strasburgo – Nizhny
Milano – Trento
Milano – Trento
Il format sarà lo stesso degli ottavi, ovvero gare
di andata e ritorno (15 e 23 Marzo) con punteggio “cumulativo”.
Nessun commento:
Posta un commento