Vittoria sofferta per i Cavaliers, che alla Quicken Loans Arena di Cleveland battono i Detroit Pistons con il punteggio di 106-101. I padroni di casa arrivano in questi playoff da primi ad est grazie ad un record di 57 vittorie e 25 sconfitte, ma la differenza in campo non si nota, dal momento che i Pistons riescono a creare più di un grattacapo alla difesa dei Cavs. Gli uomini di coach Van Gundy infatti, nonostante la differenza tecnica, riescono a resistere bene alla franchigia dell' Ohio ,e dopo la prima frazione di gioco, sono sotto di sole due lunghezze sul 27-25. Nel secondo periodo gli uomini di coach Lue soffrono la fisicità e difesa degli avversari e così , al termine del primo tempo, Detroit riesce a passare in vantaggio sul 53-58. Al rientro sul parquet, le due squadre continuano a darsi battaglia rendendo l'incontro equilibrato e bello da vedere, ma è Detroit a finire nuovamente in vantaggio , sul 76-78, al termine della terza frazione. La franchigia del Michigan, guidata da un Kentavious Caldwell-Pope da 21 punti e da un Reggie Jackson da 17 punti e 7 assist, resiste e guida il match anche ad inizio del quarto periodo. Tuttavia Cleveland non si arrende , e complici i 28 punti di Kevin Love, i 31 di uno scatenato Kyrie Irving e la doppia doppia da 22 punti e 11 assist di un sempre presente LeBron James, riesce a ribaltare il punteggio e a fare propria gara 1.
Cleveland Cavaliers- Detroit Pistons: 106-101 (1-0)
Cleveland: Irving 31, Love 28
Detroit: Caldwell-pope 21, Morris 20
Tutto fin troppo facile invece per Miami, che fa sua gara 1 battendo Charlotte sul 123-91. La squadra della Florida , che ha chiuso la regular season con un record di 48 vittorie e 34 sconffitte, s'impone senza problemi fin dal primo quarto, concluso sul 41-22. Nel secondo periodo non c'è la reazione di Charlotte e così i padroni di casa chiudono il primo tempo in vantaggio sul 67-50. Al rientro in campo, gli uomini di coach Spoelstra allungano ulteriormente, rendendo tutto il secondo tempo un intero garbage time fino al definitivo 123-91. I padroni di casa, che si aggiudicano nel modo più semplice possibile questa gara 1, trovano il loro Top scorer ed M.V.P. in Loul Deng, a segno con 31 punti (realizzati con un incredibile 84% al tiro) e 7 rimbalzi. Tuttavia, nonostante una buona prova collettiva da parte di tutta la squadra, si mettono in luce anche Hassan Whiteside, in doppia doppia con 21 punti e 11 rimbalzi, ed il solito Dwayne Wade, auotre di 16 punti e 7 assist. Disastrosa invece la gara degli Hornets, mai in partita e sempre sofferenti nei confronti di una Miami perfetta. Malgrado la sconfitta però, prove positive arrivano da Nicolas Batum e da Kemba Walker, a segno rispettivamente con 24 e 19 punti.
Miami Heat- Charlotte Hornets: 123-91 (1-0)
Miami: Deng 31, Whiteside 21
Charlotte: Batum 24, Walker 19
Nessun commento:
Posta un commento