sabato 4 febbraio 2017
Lega A: preview 18ma giornata
Dolomiti Energia Trento - Umana Reyer Venezia: (05/02, h.12:00 - Sky Sport 1). La terza giornata del girone di ritorno parte da Trento, dove una Dolomiti in ripresa (due vittorie nelle ultime due uscite) ospita una Venezia al suo secondo lunch match consecutivo. I padroni di casa sembrano rigenerati dall'arrivo del duo Marble - Sutton, con Craft che sembra aver trovato la propria dimensione in questo torneo. Gomes, autentico rebus di questa Trento, può rivelarsi un jolly contro una Venezia reduce dalla sconfitta all'overtime in quel di Capo. Si sfidano due squadre molto presenti a rimbalzo: Trento è prima con 39.6 palloni arpionati a gara, mentre Venezia è quinta con 36.7. Occhio a Ejim, miglior tiratore del campionato dai 3 punti con il 50%. (Ris. andata 76-59).
The Flexx Pistoia - Sidigas Avellino: (05/02, h.18:15). Ritorna al Pala Carrara per la prima di due gare casalinghe la The Flexx Pistoia: dopo la sconfitta al fotofinish in quel di Brindisi, i toscani hanno la possibilità di riportarsi prepotentemente tra le prime 8. Avellino, galvanizzata dalla vittoria con Milano, con Ragland ancora alle prese con il problema alla spalla, è alla ricerca di rinforzi sul mercato (si parla di Logan e Andersen). E' un match che vedrà il tiro pesante farla da ago della bilancia: gli ospiti tirano con il 39.6% da 3 (terzi) ed hanno in particolare Thomas e Green (quarto e quinto in questa particolare graduatoria) che tirano rispettivamente con il 46.9% e 46.5%. Percentuali simili, invece, all'interno dell'arco dei 6.75m: Avellino tira con il 53.8%, mentre Pistoia segue con il 52% (entrambe nella top 5), ed in particolare Fesenko e Crosariol sono i primi due nella classifica individuale nel tiro da 2: 66.4% l'ucraino, 63.1 per il pivot di Pistoia. (Ris. andata 67-83).
Pasta Reggia Caserta - Vanoli Cremona: (05/02, h.18:15). Secondo match casalingo per Caserta che, dopo aver lasciato la posta in palio a Varese, incontra un'altra lombarda, Cremona, che fino a domenica scorsa divideva proprio con i bosini l'ultimo posto in classifica. Sarà un match basato soprattutto sui nervi: Caserta non può sprecare un altro match tra le mura amiche, soprattutto con squadre che occupano gli ultimi posti in classifica, mentre Cremona, reduce da due sconfitte consecutive, ha apportato qualche cambiamento nel roster. Cambiamenti che riguardano soprattutto la batteria esterni: via Holloway e dentro Johnson Odom, in uscita da Sassari, e scambio con Verona tra Amato e Basile. Statisticamente parlando, occhio allo scontro sotto i tabelloni tra Watt e Biligha che viaggiano rispettivamente a 1.6 (terzo) e 1.5 (quarto) stoppate a partita. (Ris. andata 95-82).
Germani Basket Brescia - Banco di Sardegna Sassari: (05/02, h.18:15). Dopo il "turno di riflessione" preso nel derby di Cantù, torna sul parquet amico Brescia. Costantemente nella pancia della classifica, la Leonessa è alla ricerca di punti importanti per riprende il discorso play off. Discorso simile per gli isolani che, però, ormai puntano alla parte alta della classifica, e hanno come obiettivo quello di ridurre lo svantaggio dalle prime tre della classe. La Dinamo, col dubbio Savanovic, dovrà fare molta attenzione al capocannoniere del campionato, quel Marcus Landry da 20 punti tondi tondi a contesa, messo in ritmo dal miglior assist man del torneo, Luca Vitali, che viaggia a 7.9 cioccolatini a gara. L'obiettivo di Brescia, invece, sarà togliere il ritmo dall'arco dei 6.75m agli isolani: Sassari, infatti, è la squadra che tira meglio da 3, con il 40.9%. (Ris. andata 73-96)
Consultinvest Pesaro - Red October Cantù: (05/02, h.18:15). Una Pesaro in difficoltà, al secondo match casalingo consecutivo, ospita una Cantù galvanizzata dal successo interno con Brescia. I marchigiani, per ovviare al momento buio, stanno valutando alcune idee sul mercato: su tutte lo scambio con Capo d'Orlando tra Jasaitis e Perl, e l'ingaggio dell'ex Cantù Heslip. Come diciamo da settimane, il vero problema di Pesaro è rappresentata da un collettivo molto altalenante: la punta di diamante, Jarrod Jones (19.5 punti e 10.2 rimbalzi a contesa per un complessivo 22.1 di valutazione) non può fare in eterno pentole e coperchi. Cantù, invece, dovrà esser più compatta in difesa e concedere meno deli 81.9 punti che regala ogni domenica agli avversari di turno. (Ris. andata 68-77).
Fiat Torino - Betaland Capo d'Orlando: (05/02, h.18:15). Prove di continuità per Torino, reduce da 3 vittorie consecutive, che ha raggiunto addirittura il 5° posto in classifica al pari proprio della Betaland. Una gara fondamentale soprattutto in ambito doppio confronto, con i paladini che, nella peggiore delle ipotesi, hanno 13 lunghezze di vantaggio da difendere. Bella sfida sotto le plance tra White e Delas, ma Torino deve stare attenta a due principalmente a due aspetti: limitare innanzitutto un Diener che sta tirando dall'arco con il 49.4% (secondo in questa graduatoria) e deve fare molta attenzione al pressing di Capo d'Orlando. La Betaland, infatti, è la squadra che produce più palloni recuperati, con 8.4 a gara. (Ris. andata 77-90).
Openjobmetis Varese - EA7 Emporio Armani Milano: (05/02, h.20:45 - Rai Sport 1). Posticipo elettrizzante in quel di Masnago, con il sapore della sfida storica a fare da contorno al derby tra Varese e Milano. I bosini hanno abbandonato l'ultimo posto in classifica andando a prendersi lo scalpo di Caserta on the road, con Anosike (11.8 rimbalzi di media) e Johnson assoluti protagonisti, mentre Milano, incappata nella sconfitta di Avellino, sono comunque reduci dalla preziosissima rimonta europea ai danni del Darussafaka. Varese, obiettivamente, ha bisogno di un'altra partita perfetta, a partire dal duo Anosike - Pelle, che dovrà contrastare i lunghi milanesi, Raduljica e McLean (62.1% da 2). Ma l'ago della bilancia potrebbe essere Dada Pascolo, caricato a pallettoni dopo la sfida di Eurolega, che può rappresentare un rebus per la formazione di coach Caja. (Ris. andata 71-79).
Grissin Bon Reggio Emilia - Enel Brindisi: (05/02, h.20:45 - Sky Sport 2). La terza giornata del girone di ritorno terminerà al PalaBigi, dove la Grissin Bon ospiterà Brindisi. Gli emiliani stanno affrontando un periodo estremamente delicato: 4 sconfitte consecutive, di cui 2 casalinghe, Aradori e Gentile infortunati cronici, Lesic con le valigie pronte e la disperata ricerca almeno di un lungo da affiancare a Cervi. I pugliesi, invece, hanno invertito il trend che li vedeva sconfitti da 3 turni in fila, e sono a ridosso proprio dei reggiani in classifica. Occasione ghiottissima, per entrambe, per dare una svolta alla loro stagione, ma se l'atletismo dell'Enel può essere un fattore, altrettanto deve essere il pubblico reggiano per la propria squadra in questo momento difficile. (Ris. andata 82-78).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento