mercoledì 29 marzo 2017
Basketball Champions League. L'Italia sorride a metà: bene Venezia, niente rimonta per Sassari
Umana Reyer Venezia - Pinar Karsiyaka: 74-66 (20-19; 36-39; 53-51). Festa grande in laguna dove gli uomini di coach De Raffaele ribaltano il -3 dell'andata (74-71) e si qualifica per le semifinali di Champions League. Una partita equilibratissima, con i turchi che si presentano in quel di Venezia col piglio giusto, dando più di qualche grattacapo alla difesa orogranata; il Pinar chiude addirittura avanti a metà gara, tenendo botta anche sul finire della terza frazione. È qui che i padroni di casa scrivono la svolta del match: Bramos, Filloy ed Ejim portano Venezia al massimo vantaggio sul +12 (63-51 al 33'), con i viaggianti che con Pontika che, dalla lunetta, scrivono il primo punto del loro ultimo periodo di gioco dopo 5'. Peric ristabilisce le distanze ma Venezia è brava a tener alla larga gli ospiti, che non riusciranno più a rientrare nel match. Top scorer ed MVP del match è sicuramente Melvin Ejim, autore di 16 punti (4/7 dal campo e 7/11 dalla lunetta) e 11 rimbalzi; bene anche Haynes e Peric (11) ed il duo da 7 punti a testa formato da Bramos (con 8 rimbalzi) e Filloy (6 assist). Per il Karsiyaka da segnalare i 22 punti di Brown, i 16 dell'ex Owens ed i 13 di Baygül.
Dinamo Sassari - AS Monaco: 76-79 (15-18; 34-37; 54-63). Morale opposto in Sardegna: non riesce, infatti, la remuntada alla Dinamo che cede al Monaco anche nella sfida di ritorno. Sassari inizia discretamente bene (11-6) con Bell e Lydeka, ma i monegaschi, guidati da Fofana e Wright, mettono il naso avanti piazzando un break di 0-12, chiuso dai 4 punti in fila di Lawal. Anche la seconda frazione è un continuo batti e ribatti, con i padroni di casa che prendono il comando delle operazioni ancora con Bell e Lydeka ma i transalpini non si disuniscono e addirittura piazzano un ulteriore break da 2-9 che che spezza le gambe ai padroni di casa. Bost porta il Monaco fino al +11 (48-59 al 28'), Lacey e Bell riducono lo strappo fino al -3 del 35' ma ogni volta che Sassari si avvcina, gli ospiti trovano le energie e i canestri per rifiatare. La tripla di Lacey al 38' (74-75) è l'ultima illusione per i sardi che ora, purtroppo, dovranno concentrarsi solo sul campionato. Chiudono in doppia cifra, per la Dinamo, Bell (20), Lacey (18), ed il duo Lydeka - Savanovic (10 con 6 rimbalzi per entrambi). Per il Monaco grandiosa prova di Wright, che oltre a 26 punti cattura 8 rimbalzi e distribuisce 7 assist; bene anche Gladyr (20), Davies (14) e Bost (11).
MHP Riesen Ludwisburg - Banvit: 53-59 (92-87). (Crawford 14 - Theodore 13).
Iberostar Tenerife - ASVEL Lyon-Villeurbanne: 61-51 (62-62). (Grigonis 12 - Hodge 15)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento