Prosegue l'ecatombe europea dell'Olimpia Milano, sconfitta in casa da un bel Bamberg, che passa al Forum costringendo le "Scarpette Rosse" alla 7° sconfitta consecutiva, l'ottava nelle ultime 9 partite.
L'EA7 va subito sotto in maniera importante, con Fabien Causeur (17 punti e 8 assist) e Jerel McNeal (12 punti) a far man bassa dei lombardi, la rimonta non riesce nonostante il tentativo negli ultimi 10 minuti, con Ricky Hickman (20 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) e Miroslav Raduljica (19 punti e 9 rimbalzi) ultimi ad arrendersi, ma sorridono i tedeschi.
Derby di Istanbul che sorride all'Efes Pilsen, che batte il Fenerbahce e stacca il pass per i Play Off con due giornate d'anticipo.
Rischiano di sprecare tutto nell'ultimo periodo i ragazzi di Velimir Perasovic, il recuperato Bogdan Bogdanovic (16 punti e 4 assist), con la collaborazione di Bobby Dixon (19 punti e 8 rimbalzi), si rendono protagonisti del parziale di 15-23 che riapre tutto dopo 30 minuti dominati dall'Efes.
Le buone prestazioni di Jayson Granger (13 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) e Bryant Dunston (14 punti e 4 rimbalzi) non sono vanificate, con il Fenerbahce che ora deve seriamente guardarsi alle spalle in chiave quarto posto.
Perchè il Panathinaikos va a sbancare Vitoria e aggancia proprio il Fenerbahce al quarto posto in classifica.
Bella vittoria dei "Greens", che zittiscono i quasi 13.000 della Fernando Buesa Arena grazie al solito Chris Singleton (18 punti e 8 rimbalzi) e al buon impatto del rientrante James Gist (11 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi). Non bastano, ai baschi, le buone affermazioni di Adam Hanga (13 punti e 5 rimbalzi) e Johannes Voigtmann (12 punti, 7 rimbalzi e 3 assist).
Lo Zalgiris non molla la presa, va a sbancare in maniera netta Tel Aviv e continua a credere in un posto tra le magnifiche 8.
Edgaras Ulanovas (20 punti), Paulius Jankunas (12 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) e Kevin Pangos (15 punti, 3 assist e 3 recuperi) scavano il solco dopo il primo periodo apparentemente equilibrato, il Maccabi si scioglie pian piano, nonostante un Victor Rudd (16 punti e 4 assist) duro a morire.
Derby anche in Russia, anche se non stracittadina, quello tra Unics Kazan e Cska Mosca, un testa/coda che non riserva sorprese, perchè l'Armata Rossa passa, agevolmente, al Basket Hall continuando la sua sfida a distanza, col Real Madrid, per il primato.
Nando De Colo (22 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Milos Teodosic (12 punti e 12 assist) illuminano la scena, tanto basta contro un Unics che si aggrappa a Keith Langford (17 punti e 4 assist) e Artsiom Parakhouski (14 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate), ma le sconfitte consecutive diventano 11, che poi sono 12 nelle ultime 13 partite, un'ecatombe molto simile a quella milanese, non a caso dividono l'ultimo posto.
Altro derby di Istanbul quello tra Darussafaka e Galatasaray. Vincono i nero/verdi di David Blatt, che continuano a sperare in un posto nei Play Off.
Brad Wanamaker (22 punti e 6 rimbalzi) torna al comando delle operazioni dopo le fatiche di due giorni fa, Will Clyburn (15 punti, 9 rimbalzi e 3 assist) e Scottie Wilbekin (13 punti e 3 assist) seguono a dovere, i giallo/rossi issano bandiera bianca nonostante la buona prova di Vladimir Micov (17 punti e 5 rimbalzi).
Il Cska chiama, il Real Madrid risponde con il colpo di prestigio in quel di Atene, sponda Olympiacos.
"Merengues" corsare grazie ad una gara solida e di grande spessore, dalla quale emerge la solita leadership di Sergio Llull (21 punti e 5 assist), con Anthony Randolph (21 punti, 5 rimbalzi e 4 stoppate) a fare da ottima spalla.
I "Reds", orfani nuovamente di Georgios Printezis oltre che del lungodegente Daniel Hackett, non riescono a tener testa agli spagnoli, nonostante la bella prova di Nikola Milutinov (18 punti) e il solito contributo di Kostas Papanikolaou (11 punti e 6 rimbalzi).
C'è ancora orgoglio e cuore a Barcellona, coi catalani che, pur eliminati, battono la Stella Rossa, un risultato che tiene aperti ancora molti discorsi in chiave Play Off.
Petteri Koponen (13 punti e 4 rimbalzi) e Stratos Perperoglou (17 punti e 5 rimbalzi) trascinano i blaugrana alla vittoria, serataccia per i serbi che tirano col 38% dal campo (17% da 3) e perdono 13 palle di squadra.
Classifica:
Real Madrid 42 (21-7)*
Cska 42 (21-7)*
Olympiacos 38 (19-9)*
Fenerbahce 34 (17-11)*
Panathinaikos 34 (17-11)*
Efes Pilsen 32 (16-12)*
Laboral Kutxa 32 (16-12)*
Stella Rossa 30 (15-13)
Darussafaka 28 (14-14)
Zalgiris 26 (13-15)
Barcellona 22 (11-17)
Bamberg 20 (10-18)
Galatasaray 20 (10-18)
Maccabi 20 (10-18)
Unics Kazan 14 (7-21)
Milano 14 (7-21)
*qualificate ai Play Off
Nessun commento:
Posta un commento