mercoledì 6 settembre 2017

Eurobasket: Il recap della quarta giornata

                                 Risultati immagini per eurobasket 2017

Giornata di Eurobasket ricca di incontri, a partire dalla prima , alle ore 12:45, tra Islanda e Slovenia. Guidata da un Dragic da 21 punti, la selezione di coach  kokoskov batte agevolmente l' Islanda sul punteggio di 75-102, portandosi così in testa al girone A. Nel gruppo di Helsinki, arriva anche la vittoria della Francia, che malgrado una gara equilibrata e sofferta, batte la Polonia sul punteggio di 75-78, grazie ai 23 punti di Heurtel ed ai 13 di un positivo Boris Diaw. Momento negativo invece per la Grecia, sconfitta pesantemente, grazie anche ai 24 punti di Petteri Koponen,  dai padroni di casa della Finlandia sul punteggio di 77-89.
Nel girone B, oltre alla sconfitta dell' Italia , c'è da segnalare la vittoria senza storia  della Lituania i danni dell' Ucraina per 62-94. Valanciunas si rende autore di 22 punti e 14 rimbalzi, mentre agli Ucraini non bastano i 29 punti di un super Pustovyi. Guidata da un Shengelia da 25 punti, la Georgia, grazie al successo contro i padroni di casa dell' Israele, spera ancora nelle qualificazioni agli ottavi con i suoi 6 punti in classifica.
Nel gruppo C, la doppia doppia da 17 punti e 14 rimbalzi di Vucevic aiutano il Montenegro a sconfiggere la Repubblica Ceca, penultima nel girone con 5 punti. La Spagna centra invece la quarta vittoria in quattro gare battendo per 73-79 la Croazia, a cui non bastano i 18 punti e 13 rimbalzi di Dario Saric. Sconfitta anche per i padroni di casa della Romania, che restano ancora a secco di vittorie dopo il 71-80 rimediato contro l' Ungheria, in piena lotta per la qualificazione agli ottavi.
 Nel girone D c'è da segnalare l' importante successo (84-69) per la Lettonia, che sconfigge la Russia e la eguaglia in testa al girone a quota 7 punti, grazie sopratutto ai 22 punti e 6 rimbalzi di un ispirato Timma. Nella gara delle 16:00, la Serbia batte invece senza troppe difficoltà la Gran Bretagna, aiutata dai 18 punti, 7 rimbalzi e 7 assist dell' M.V.P. Bogdanovic. Infine, proprio tra le mura amiche della Fenerbache Arena, la Turchia, grazie ad un ottimo quarto periodo, sconfigge il Belgio sul punteggio di 78-65 e resta in corsa per il passaggio del turno.

I tabellini delle gare:

GRUPPO A:

Islanda- Slovenia: 75-102 
Islanda: Hermannsson 18, Baeringsson 14
Slovenia: Dragic 21, Blazic 15

Polonia- Francia: 75-78
Polonia: Waczynski 15, Cel 14
Francia: Heurtel 23, Diaw 13

Grecia- Finlandia: 77-89
Grecia: T. Antetokounmpo 17, Sloukas 12
Finlandia: Koponen 24, Markkanen 17

Classifica: Slovenia 8, Francia/ Finlandia 7, Polonia / Grecia 5, Islanda 4

GRUPPO B:

Ucraina- Lituania: 62-94
Ucraina: Pustovyi 29, Pustozvonov/ Bobrov 5
Lituania: Valanciunas 22, Kuzminskas 17

Israele- Georgia: 91-104
Israele: Mekel 23, Howell 19
Georgia: Shengelia 25, Pachulia 19

 Classifica: Lituania/ Germania 7, Italia/ Georgia 6, Israele/ Ucraina 5

GRUPPO C:

Rep. Ceca- Montenegro: 75-88
Rep. Ceca: Auda 14, Satoransky 13
Montenegro: Vucevic / Ivanovic 17, Pavlicevic 13

Romania- Ungheria: 71-80
Romania: Mandache 24, Baciu 12
Ungheria: Vojvoda 26, Hanga 25

Croazia- Spagna: 73-79
Croazia: Saric 18, Bogdanovic 15
Spagna:  Rubio 13, Rodriguez 12

  Classifica: Spagna 8, Croazia 7, Montenegro/Ungheria 6, Rep. Ceca 5, Romania 4

GRUPPO D:

Gran Bretagna- Serbia: 68-82
Gran Bretagna: Okereafor 17, Johnson 13
Serbia: Bogdanovic 18, Stimac/ Jovic 11

Turchia- Belgio: 78-65
Turchia: Korkmaz 14, Mahmutoglu / Erden 12
Belgio: Van Rossom 13, Gillet 10

Russia- Lettonia: 69-84
Russia: Shved 21, Mogzov 16
Lettonia: Timma 22, Porzingis/ Smits 11

Classifica:  Lettonia/ Serbia/ Russia 7, Turchia 6m Belgio 5, Gran Bretagna 4








Nessun commento:

Posta un commento