Dopo la brutta sconfitta con la Germania torna in campo l'Italia, che sfida la Georgia nell'ultima giornata della fase a gironi di Eurobasket.
Gli azzurri hanno già in mano il biglietto per Istanbul grazie alla vittoria della Georgia su Israele, quindi giocheranno, sostanzialmente, per provare a chiudere al terzo posto nel raggruppamento, risultato che eviterebbe lo scomodo incrocio con l'ottima, e fin qui imbattuta, Slovenia, che ha chiuso al primo posto il girone A.
Differente, invece, la situazione in casa Georgia: la selezione guidata da Ilias Zouros deve vincere per avere la certezza di qualificarsi (e facendolo sorpasserebbe gli azzurri prendendosi il terzo posto finale), perchè se perde rischia di essere eliminata in quanto un eventuale arrivo a pari punti con l'Ucraina (che affronta un Israele già eliminato) avvantaggia l'Ucraina stessa, che ha il vantaggio nello scontro diretto.
L'avvio azzurro fa capire che le scorie della sconfitta contro i tedeschi sembrano dimenticate, Datome, Belinelli, Hackett e Cusin, in un amen è 2-10 Italia con la Georgia che sembra ancora essere rimasta alla maratona di ieri sera con Israele, e infatti Zouros decide di parlarci su.
L'ex cittì anche della Grecia si prende un fallo tecnico per provare a svegliare i suoi, ma l'effetto sortito non è quello sperato, perchè Marco Belinelli è caldo come una stufa, due triple in fila per la neo guardia degli Atlanta Hawks, il parziale è di 0-11 con l'Italia che volta (2-16 al 7'). Datome prova a scavare un solco ulteriore con 6 punti consecutivi (5-22 all'8'), Shermadini prova a tenere a galla la Georgia, ma intanto è entrato Ariel Filloy, che segna 5 punti, l'onda anomala azzurra si è abbattuta sullo Yad Elyahu, 10-27 alla prima sirena.
Baldi Rossi, in apertura di secondo periodo, realizza un jumper a centro area, Shermadini e Dixon tengono li la Georgia, Pachulia litiga con gli arbitri e si becca anch'egli la "grande T", Melli spara il siluro che sembra avere già il sapore della sentenza (15-33), non con la Georgia, perchè entra in partita Duda Sanadze, che supporta Dixon nelle triple, 21-33 al 14' e Messina chiama time out.
Giorgi Shermadini è l'Atlante sul quale poggia il mondo georgiano in questo momento della partita: altro gioco da 3 punti per l'ex canturino, entrano in partita anche Shengelia e Pachulia, a sto giro l'onda anomala è georgiana, parzialone di 15-0, solo tre lunghezze a separare le due squadre (30-33 al 17'), con l'Italia che non realizza un canestro dal campo da ben 7 minuti.
Datome stoppa Shermadini avviato alla schiacciata ma spreca tutto commettendo un evitabile fallo in attacco, la difesa torna forte, e da una buona difesa risorge l'attacco, col canestro dall'angolo di Belinelli e 3 punti di Aradori a tenere più o meno lontana l'Italia, 30-38 a metà gara.
Dixon e Pachulia aprono le danze nel terzo periodo riavvicinando la Georgia (34-38 al 23'), Melli realizza il primo canestro azzurro dopo 4 minuti, Cusin è encomiabile in difesa, Shengelia commette antisportivo ma Melli fa 0/2. Aradori e Markoishvili si sfidano da dietro l'arco segnando entrambi, Belinelli segna una tripla con fallo quasi da casa sua convertendo il gioco da 4 punti, Biligha si fa trovare pronto in vernice, 37-49 Italia al 27', Zouros si rifugia nel time out.
Datome schiaccia in contropiede, Michael Dixon tiene a galla le speranze georgiane con un finale di periodo pazzesco (9 punti in un minuto e mezzo), Datome ed un leonino Biligha gli tengono testa, 47-58 per gli azzurri all'ultimo intervallo.
Messina ripropone lo "Squalo" Aradori per l'inizio di ultimo quarto, il bresciano risponde presente e, con la collaborazione di Hackett, piazza il 6-0 di parziale che fa scappare l'Italia al 32' (49-64).
Pachulia realizza da sotto ma colpisce Melli a palla lontana, antisportivo lapalissiano, Melli fa 1/2 ma, da quel momento, si spegne la luce, l'Italia subisce un parziale fiume di 12-0 con Michael Dixon letteralmente scatenato. Filloy realizza in sottomano nel traffico, ma Shengelia e ancora un sontuoso Michael Dixon, con la quinta tripla della sua serata, regalano il primo vantaggio nella partita alla Georgia (68-67 a 59" dalla fine).
Messina predica calma nel time out, poi sceglie Hackett e "Danny Boy" risponde presente con la penetrazione coraggiosa appoggiata al vetro.
Inizia la girandola dei falli sistematici, Aradori fa 1/2 (68-70), Dixon sceglie la tripla a 14" dalla fine ma sbaglia, il rimbalzo è di Aradori che subisce fallo.
Il neo "virtussino"fa ancora 1/2 (68-71), Hackett commette fallo, Dixon segna il primo e sbaglia il secondo, il rimbalzo è di Pachulia che serve Shermadini per l'over time ma viene stoppato da Datome, vince l'Italia, che chiude terza nel girone B e, agli ottavi di finale, affronterà la sorpresa assoluta di questo Eurobasket, ovvero la Finlandia di Henrik Dettman e della "rising star" Lauri Markkanen, ala/pivot classe 1997 settima scelta assoluta all'ultimo Draft NBA, che disputerà la prossima stagione coi Chicago Bulls.
GEORGIA - ITALIA 69-71 (10-27, 30-38; 47-58)
GEORGIA: Dixon 29, Gamrelidze n.e., Boisa n.e., Pachulia 9, Tsintsadze, Shermadini 11, Sanadze 5, Markoishvili 3, Berishvili, Shengelia 12, Bitadze n.e., Londaridze n.e. All.: Ilias Zouros
ITALIA: Hackett 7, Belinelli 15, Aradori 12, Filloy 9, Biligha 4, Melli 6, Cusin 2, Cinciarini n.e., Abass n.e., Baldi Rossi 2, Burns n.e., Datome 14. All.: Ettore Messina
Nessun commento:
Posta un commento