sabato 13 gennaio 2018

Lega A: preview dell'ultima giornata del girone di andata




NUMERI E CURIOSITA'. L'ultimo turno del girone di andata si apre con la capolista Avellino, ancora in lotta per il primo posto in chiave Final Eight, di scena in quel di Trento che, invece, è ancora in lotta per accaparrarsi un biglietto per Firenze. Avellino, forte delle sue 4 vittorie consecutive e del suo capocannoniere Rich (19.8 punti a gara), ha il morale alle stelle, a differenza di Trento, uscita malconcia sia dalla trasferta di Sassari che da quella di EuroCup (97-69 in casa della Lokomotiv).
Secondo anticipo, sempre alle 20:30, è quello di Pesaro dove il fanalino di coda del campionato ospita una Sassari, in lotta per le F8, che ha lasciato punti importanti nella sconfitta casalinga di Champions contro il Murcia (88-94). Gli isolani si qualificano sicuramente con una vittoria (rimanendo comunque sesti), in caso di sconfitta restano fuori solo in caso di arrivo a 4 con Cremona, Bologna ed una tra Cantù e Trento. Occhio, quindi, a Moore (19.4 punti a gara) ed Omogbo (10.1 rimbalzi a gara).
Anticipo televisivo per il derby tra Bologna e Reggio Emilia. I reggiani, dopo anni vissuti da protagonisti, sono già fuori da ogni discorso, mentre le speranze di Bologna passano innanzitutto da una vittoria (in attesa delle gare della domenica), mai qualificata in caso di sconfitta. Reggio, reduce dalla sconfitta in campionato in casa con Brindisi, e da quella europea in casa dell'ASVEL (68-64), è alla ricerca di punti "tranquillità" in chiave salvezza.
Dopo 3 turni a dir poco disastrosi, cui si è aggiunta la sconfitta in coppa in casa del PAOK che li ha praticamente quasi eliminati dalla BCL, Capo d'Orlando riceve Cremona in un match che può valere punti salvezza per gli isolani, l'accesso alla Coppa per i lombardi. Johnson-Odom (18.3 punti a gara ed il 44.8% dall'arco), deve fare di tutto per guidare i suoi al successo: la Vanoli, infatti, in caso di vittoria, deve sempre stare attenta alla classifica avulsa, mai qualificata in caso di sconfitta.
Importanti punti in palio, stavolta in chiave salvezza, per Varese che, complice un periodo tutt'altro che facile, si ritrova risucchiata in un vortice impensabile dopo le prime incoraggianti uscite stagionali. A Masnago arriva una Torino già sicura delle F8 (da stabilire la posizione), reduce dalla sconfitta in EuroCup in casa dello Zenit. Fondamentali saranno le motivazioni e le energie dei piemontesi, che avranno vita tutt'altro che facile contro una squadra che fa della lotta a rimbalzo la sua arma principale (39.2 a match).
Quello tra Brescia e Pistoia è il match tra le squadre peggio uscite (assieme a Pesaro) dal periodo natalizio: 3 sconfitte in fila per i lombardi che hanno abdicato al comando, peggio i toscani, che non vincono dalla decima giornata (86-83 proprio su Pesaro). Entrambe hanno bisogno di una vittoria per uscire da questo vortice negativo, sicuramente più mentale che fisico, ma se per Brescia è comunque un buon risultato l'esser lassù in vetta, Pistoia deve stare attenta a non precipitare all'ultimo posto in classifica, anche con l'aiuto di un Ron Moore da 5.4 assist ed il 41.8% dall'arco.
Discorso simile potremmo fare per il match tra Brindisi e Cantù: i pugliesi sono in lotta nei i bassifondi della classifica, mentre i brianzoli, invece, cullano ancora sogni fiorentini. Brindisi, con gli ultimi 2 successi, ha lasciato l'ultimo posto in classifica per la prima volta in questo campionato, grazie a Lalanne (9.5 rimbalzi a gara) e Smith, e sembrano aver trovato una buona alchimia da cavalcare fino a fine stagione; Cantù, invece, con una vittoria non ha bisogno di ulteriori calcoli, in caso di sconfitta deve sperare in risultati positivi dagli altri campi, considerando la miglior posizione negli scontri diretti.
Big match di giornata nel posticipo tra Milano (sconfitta nettamente col CSKA in Eurolega) e Venezia (vittoriosa in Champions contro il Radom); entrambe qualificate alle F8, si giocano soltanto la posizione in griglia, con l'EA7 che ha 11 punti da gestire sui lagunari in chiave classifica avulsa. I lagunari hanno un attacco molto prolifico da 81.6 punti ed il 37.3% da 3, mentre Milano si affida ad un Bertans in crescita e ad un Kuzminskas che, in questo campionato, può spostare gli equilibri.


FINAL EIGHT, ULTIMI POSTI DISPONIBILI. Già qualificate Avellino, Milano, Brescia, Venezia e Torino (da stabilire solo l'ordine), restano da assegnare ancora 3 posti per la kermesse di Firenze: in lotta sono rimaste Sassari, Cantù, Trento, Bologna e Cremona. Ovviamente i sardi partono in una posizione privilegiata, non solo per i 2 punti di vantaggio rispetto alle concorrenti, ma anche perché nel prossimo turno va sul campo di una Pesaro in netta crisi di risultati. Discorso differente per le altre: Cantù, al momento, è quella messa meglio in quanto la classifica avulsa la vede con 3 vittorie ed una sconfitta (+18 di differenza canestri), ma nel prossimo turno va sul campo di una Brindisi in ripresa (Cantù non ha mai vinto nelle giornate dispari). Sia Trento che Bologna hanno uno score di parità negli scontri diretti (2-2) ma la Dolomiti, vittoriosa 78-74 contro i felsinei, ha -4 di differenza canestro e chiuderà il girone d'andata contro Avellino, mentre Bologna (+7 diff. canestri) ospiterà Reggio Emilia. Cremona, infine, è l'unica con un record negativo nella classifica avulsa (1-3) con -14 di differenza canestri, ed andrà sul campo di un'Orlandina in difficoltà. P.s.: la differenza canestri è relativa agli scontri diretti tra le squadre analizzate.



IL PROGRAMMA: di seguito riportiamo il quadro completo della quindicesima giornata di campionato, ricordandovi che tutte le gare sono visibili sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER. 

Dolomiti Energia Trentino - Sidigas Avellino: (13/01, h.20:30)

VuElle Pesaro - Banco di Sardegna Sassari: (13/01, h.20:30)

Segafredo Virtus Bologna - Grissin Bon Reggio Emilia: (13/01, h.20:45 - Eurosport 2)

Betaland Capo d'Orlando - Vanoli Cremona: (14/01, h.17:00)

Openjobmetis Varese - Fiat Torino: (14/01, h.18:00 - Eurosport 2)

Germani Basket Brescia - The Flexx Pistoia: (14/01, h.18:15)

Happy Casa Brindisi - Red October Cantù: (14/01, h.19:15)

EA7 Emporio Armani Milano - Umana Reyer Venezia: (14/01, h.20:45 - RaiSport).

Nessun commento:

Posta un commento