sabato 10 febbraio 2018

Eurolega, 22' giornata: Milano crolla a Belgrado. Colpaccio Valencia!

Non porta bene, stavolta, giocare lontano da casa all'Olimpia Milano, che a Belgrado esce sconfitta in una partita che poteva dare ulteriore slancio alle ambizioni meneghine.
Vince la Stella Rossa, che nella seconda parte di gara mette il naso avanti e riesce a gestire il vantaggio con arguzia, grazie alle buone prove di Stefan Jankovic (15 punti e 4 rimbalzi), Taylor Rochestie (14 punti e 9 assist) e Mathias Lessort (15 punti e 10 rimbalzi).
Per gli ospiti Andrew Goudelock (15 punti), Mindaugas Kuzminskas (17 punti) e Jordan Theodore (13 punti e 8 assist) mollano per ultimi, ma non basta per sbancare l'Aza Nikolic Hall.

Scatto play off del Maccabi, che in casa è decisamente un'altra squadra.
Allo Yad Elyahu gli israeliani battono il Barcellona (terza sconfitta consecutiva, la quarta nelle ultime cinque partite), che in settimana ha esonerato Sito Alonso riaffidando la panchina a Svetislav Pesic, che ritorna in Catalogna 14 anni dopo, lui che ha vinto l'Eurolega nel 2003 con i Blau Grana.
I soliti noti in casa "Yellows", ovvero Pierre Jackson (18 punti) e Norris Cole (14 punti, 6 assist e 5 rimbalzi), agli ospiti non bastano le buone affermazioni di Adam Hanga (17 punti e 5 rimbalzi), Thomas Heurtel (18 punti e 10 assist) e Ante Tomic (14 punti e 5 assist), la crisi catalana prosegue imperterrita.

Soffre ma vince il Panathinaikos, che spreca un vantaggio di 14 lunghezze ad inizio ultimo periodo ma alla fine riesce a sorridere contro un coriaceo Baskonia, che va vicinissimo alla rimonta con Tornike Shengelia (15 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), Johannes Voigtmann (11 punti e 8 rimbalzi) e Rodrigue Beaubois (15 punti e 5 rimbalzi).
I "Greens" resistono grazie a James Gist (15 punti e 5 rimbalzi), Kenny Gabriel (15 punti e 4 rimbalzi) e alla solita, visionaria, regia di Nick Calathes (7 punti e 11 assist).

Il colpo di questa 22° giornata è senza dubbio del Valencia, che con una grande affermazione ferma la corsa del Cska, che torna a perdere dopo un filotto di 5 vittorie consecutive.
Erick Green (19 punti), Alberto Abalde (17 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), Bojan Dubljevic (18 punti) e Rafa Martinez (13 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) sono i 4 cavalieri che mandano in visibilio La Fonteta, e a nulla serve la prestazione maiuscola del solito Nando De Colo (30 punti, 3 assist e 8/15 al tiro), ben accompagnato dai fidati Will Clyburn (27 punti) e Cory Higgins (16 punti), esulta il Valencia, con gra merito.

Serata piuttosto serena per Malaga, che batte l'Anadolou Efes e torna a correre per un posto al sole.
Ancora ai box Nedovic, ci pensano Adam Wacvzynski (20 punti e 5/6 al tiro) e Dragan Milosavljevic (12 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) a non farlo rimpiangere, mentre i turchi non danno mai l'impressione di poter provare il colpo, nonostante il solito Errick McCollum (16 punti e 3 assist) si arrenda per ultimo.

Fattore campo rispettato alla Ulker Sports Arena di Istanbul, dove il Fenerbahce batte il Bamberg e si rilancia dopo il pesante stop di Atene della scorsa settimana.
Jan Vesely (26 punti e 11 rimbalzi) domina la scena, e tanto basta ai campioni in carica, coi tedeschi che tirano col 25% da 3 e collezionano ben 14 palle perse di squadra, e dal cui marasma si salva il solo Dejan Musli (18 punti e 8 rimbalzi).

Affermazione esterna di spessore del Khimki, che sbanca Kaunas costringendo alla battuta d'arresto uno Zalgiris solitamente imbattibile tra le mura amiche.
Un ultimo periodo da 15-23 di parziale è decisivo per i viaggianti, con Alexey Shved (20 punti e 4 assist), Tyler Honeycutt (17 punti, 4 rimbalzi, 4 recuperi e 3 assist) ed Anthony Gill (20 punti, 4 rimbalzi e il 60% dal campo) assoluti protagonisti di questo importante successo.
Si fermano i ragazzi di Sarunas Jasikevicius, nonostante le belle prove di Brandon Davies (15 punti, 5 rimbalzi e 3 assist), Axel Toupane (13 punti) e Paulius Jankunas (11 punti e 4 rimbalzi).

Big match di questo 22° turno quello del Wizink Center tra Real Madrid ed Olympiacos che, ovviamente, non ha tradito le attese.
Un superlativo Luka Doncic (27 punti), con la collaborazione di Trey Thompkins (20 punti, 5 rimbalzi e 5/6 da 3) illude le "merengues", perchè Georgios Printezis (21 punti e 6 rimbalzi), all'ultimo respiro, regala la vittoria ai "Reds", ammutolendo gli oltre 11.000 supporters castillani e, visti gli altri risultati, avvicina i greci nuovamente al primo posto.

Classifica:

Cska 34 (17-5)
Olympiacos 30 (15-7)
Fenerbahce 30 (15-7)
Panathinaikos 28 (14-8)
Real Madrid 26 (13-9)
Zalgiris 26 (13-9)
Khimki 26 (13-9)
Maccabi 24 (12-10)
Baskonia 20 (10-12)
Malaga 18 (9-13)
Stella Rossa 18 (9-13)
Valencia 16 (8-14)
Bamberg 16 (8-14)
Milano 14 (7-15)
Barcellona 14 (7-15)
Anadolou Efes 12 (6-16)














Nessun commento:

Posta un commento