sabato 24 marzo 2018
Lega A: preview 23ma giornata
NUMERI E CURIOSITA'. Anticipo televisivo in quel di Capo d'Orlando, dove i paladini, in situazione "ottimisticamente" critica (11 sconfitte in fila ed unica senza vittoria nel girone di ritorno), ospitano una Brescia che, gara in meno annessa, sta perdendo terreno dalla vetta. Il buon momento di Stojanovic rimane un caso isolato per il peggior attacco del torneo che, dopo 22 giornate, è riuscito ad abbattere il muro dei 70 punti di media a gara. Terza peggior difesa del campionato (83.2), i siciliani ospitano la seconda miglior difesa del torneo (74.3). Traguardo delle 400 presenze in A per Ben Ortner. (RIS. ANDATA BS-CDO: 87-53).
Sfida al vertice al PalaDelMauro di Avellino, dove i padroni di casa affrontano una Milano che, se da un lato sembra essersi messa in corsa in campionato, dall'altro attende inerme la fine della fase a gironi di Eurolega. Gli irpini, con il capocannoniere del torneo Rich (19.7 di media), sono il terzo miglior attacco del campionato (84.2), mentre Milano si presenta come miglior difesa con i suoi 72.5 punti subiti. Prima e terza nel tiro da 2 (56.8% AV - 55% MI), gli irpini svettano anche nel tiro dall'arco con il 41.4% (unici oltre il 40%). Leunen a -1 da quota 2500 punti in A. (RIS. ANDATA MI-AV: 92-94).
Entrambe vittoriose nell'ultimo turno, Bologna e Brindisi sono nel pieno della loro lotta: i felsinei, con Slaughter che viaggia col 68.9% da 2 e Umeh col 43.2% dall'arco, rincorrono un posto tra le prime 8, strizzando l'occhio al 4° posto di Brescia, distante 2 vittorie. I pugliesi, invece, vengono dalla vittoria casalinga su Pesaro che vale, al momento, ossigeno puro in chiave salvezza; Nic Moore continua ad avere un rendimento discontinuo nell'arco del match, e questo non facilita il compito della Happy Casa. Entrambe, con il 44.8%, si presentano con la stessa percentuale nel tiro complessivo dal campo. (RIS. ANDATA BR-BO: 79-75).
Seconda gara consecutiva tra le mura amiche per Pistoia che, dopo aver ciccato l'appuntamento con la vittoria contro Reggio, cerca punti salvezza nella ben più ostica sfida a Venezia, capolista a pari merito con Milano. La gara, in teoria, presenta ben poche insidie per i lagunari, ma l'effetto Pala Carrara non è mai da sottovalutare. Venezia è la seconda squadra per assist (18.2), ma Pistoia risponde con un Ron Moore da 6 assist a gara, secondo nella speciale classifica individuale. Occhio alla lotta a rimbalzo, ove Pistoia è seconda con 38.5; si affrontano le due squadre più fallose del campionato, con i toscani a quota 22, e la Reyer che segue con 21.8. (RIS. ANDATA VE-PTB: 84-80).
Momento importante nella stagione di Cantù e Torino: entrambe reduci da una sconfitta (brianzoli a Venezia, Torino a Cremona), sono nel limbo della zona post season rispettivamente con 22 e 24 punti. Miglior attacco (87.5) e peggior difesa (88.2), Cantù in caso di vittoria si porterebbe anche sul 2-0 nello scontro diretto, rischiando di far scivolare la squadra di coach Galbiati al di fuori delle prime 8. Scontro nel pitturato tra Mbakwe e Crosariol (in forse), con il primo che tira col 70.1% da 2, ed il secondo che replica con il 66.4%. (RIS. ANDATA TO-CTU: 89-94).
Altra sfida spartiacque andrà di scena al Pala Serradimigni di Sassari, dove i padroni di casa sono lanciatissimi verso la quinta piazza, mentre Varese vorrà dar seguito alla vittoria su Avellino per tener accesa la fiammella post season. Gli isolani si presentano come secondo miglior attacco (85.8), mentre i bosini come squadra con maggior propensione alla lotta sotto le plance, con 39.3 rimbalzi di media. La Dinamo, poi, è seconda sia nel tiro da 2 (55.7%) che nel tiro dall'arco (37.9%); occhio a Cain che cattura 8.9 rimbalzi e tira col 68.4% da 2. (RIS. ANDATA VA-SS: 61-82).
Posticipo domenicale per una Pesaro in cerca di punti salvezza per distanziare la "compagna di banco" Orlandina, seduta in fondo alla classe con 10 punti. La sfida non è delle più agevoli in quanto nelle Marche sarà di scena una Dolomiti agguerrita in cerca di punti per rientrare tra le prime 8. Pesaro è la seconda peggior difesa del campionato, con 84.5 punti subiti a contesa, ma ha in rosa il secondo miglior realizzatore, Moore, con 18.7 punti realizzati di media. Trento, squadra che subisce di più da 2 (55.7%) è quella che maggiormente rappresenta il concetto di squadra che prevale sulle individualità; infatti la Dolomiti è l'unica tra le prime 8 a non esser presente nella top 5 di nessuna voce statistica delle classifiche offensive di squadra della Lega, mentre a livello individuale troviamo soltanto Sutton, primo per palle perse (3) e quarto per palle recuperate (1.5). (RIS. ANDATA TN-PS: 91-74).
Reggio Emilia - Cremona rinviata al 18/4 per gli impegni europei della GRISSIN BON. (RIS.ANDATA CR-RE: 68-71).
IL PROGRAMMA. Di seguito riportiamo il programma della ventitreesima giornata di campionato, ricordandovi che tutte le gare sono visibili sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
Betaland Capo d'Orlando - Germani Basket Brescia: (24/03, h.20:45 - EuroSport 2).
Sidigas Avellino - EA7 Emporio Armani Milano: (25/03, h.17:00).
Segafredo Virtus Bologna - Happy Casa Brindisi: (25/03, h.17:00).
The Flexx Pistoia - Umana Reyer Venezia: (25/03, h.18:00).
Red October Cantù - Fiat Torino: (25/03, h.18:00).
Banco di Sardegna Sassari - Openjobmetis Varese: (25/03, h.19:00).
VuElle Pesaro - Dolomiti Energia Trentino: (25/03, h.20:45 - Rai Sport)
Grissin Bon Reggio Emilia - Vanoli Cremona: (18/04, h.20:30).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento