sabato 7 aprile 2018
Lega A: preview 25ma giornata
NUMERI E CURIOSITA'. Match importante in quel di Bologna dove i padroni di casa attendono Cantù: in palio due punti pesanti in chiave playoff, con i brianzoli che, nel match di andata, hanno vinto con 7 lunghezze di scarto. Si affrontano il 4° ed il 5° cannoniere del torneo, Culpepper (17.2 di media) ed Ale Gentile, 1° degli italiani (17.1). Slaughter è sempre il secondo miglior tiratore da 2 del campionato (69.8%), Umeh secondo tiratore dall'arco (43.4%). I brianzoli sono sempre miglior attacco (87) e peggior difesa (88.2) del campionato. (RIS. ANDATA CTU-BOV: 94-87).
Dopo una settimana di caos, in casa Sassari si torna a parlare di basket giocato: la rocambolesca sconfitta di Brindisi, infatti, ha portato alle dimissioni (solo da coach) di Pasquini che torna a ricoprire solo il ruolo di GM, ed ha riportato a Sassari Zare Markovski. Brescia, vittoriosa nel recupero in quel di Reggio, si è rinforzata con il play Bryce Cotton, chiamato per un ulteriore salto di qualità soprattutto in vista post season. Si affrontano il secondo miglior attacco (Sassari 86.4) e la seconda miglior difesa del campionato (Brescia 74.2). Sassari è anche seconda nel tiro da 2 (55.4% contro il 53% di Brescia, 5a) e da 3 (39%). Luca Vitali è il migliore per assist distribuiti ai compagni (6.1). All'andata gli isolani furono i primi a regalare una sconfitta alla Germani. (RIS. ANDATA BS-SS: 78-79).
In una ipotetica classifica di UP e DOWN di questo girone di ritorno, troveremmo sicuramente Varese e Orlandina: i bosini, alla Alessandro Borghese, hanno letteralmente ribaltato il loro andamento, vincendone 7 delle ultime 9 e mettendosi in scia per un posto tra le prime 8. I paladini, invece, non sanno più vincere e l'ennesima sconfitta, in questo complicatissimo campionato è costata la panchina a coach Di Carlo: al suo posto Andrea Mazzon, che torna in Italia dopo diverse esperienze in giro per il mondo. Si affrontano la seconda squadra per rimbalzi catturati (38.6) e la penultima (34.3), con i siciliani che sono anche seconda peggior difesa (84.4) e peggior attacco (70). Okoye e Cain sono nettamente i due più in forma in casa Openjobmetis. (RIS. ANDATA VA-CDO: 82-58).
Avellino col dubbio Filloy, Cremona recupera Johnson-Odom: la Vanoli, infatti, ha vinto il ricorso contro le due giornate di squalifica inizialmente inflitte al suo esterno, terzo miglior marcatore del campionato con 18.1 punti ad allacciata di scarpe. Il mach di Avellino mette di fronte il terzo ed il quarto attacco del campionato (83.7 Cremona - 83.4 Avellino), con gli irpini che comandano sia nel tiro da 2 (56.7%) che in quello da 3, unica oltre il 40% (40.4%, contro il 37.2% di Cremona 3a). Rich è il miglior marcatore del torneo con 19.9 punti a contesa. (RIS. ANDATA CR-AV: 86-73).
Milano, capolista e squadra (con Varese) più in forma del momento, attende una Torino che non vince da un mese, crollata dalla quinta alla decima posizione in classifica. I piemontesi sono tra le peggiori difese del campionato (82.3), mentre Milano è la migliore con soli 72.8 punti subiti a gara. I meneghini, poi, sono terzi sia per rimbalzi catturati (37.7) che nel tiro da 2 (55.3%), Torino, invece, è seconda per palle recuperate (8.1) ma quarta per palle perse (13.5). (RIS. ANDATA TO-MI: 71-59).
Altra sfida al vertice per la Grissin Bon, alla terza gara in 7 giorni, che così avrà affrontato in una settimana le prime 3 della classe. Al PalaBigi arriva una Venezia che ne ha perse una sola nelle ultime 8. I reggiani, ancora con una gara in meno, sono aggrappati al sogno playoff, ma la strada è tutt'altro che semplice: tutto partirà dalla difesa della squadra, che ad oggi, recupera più palloni (8.2 di media. Venezia, con un Watt in spolvero, può contare anche su un Bramos miglior tiratore dall'arco con il 43.7%. (RIS. ANDATA VE-RE: 66-68).
Match delicatissimo in chiave salvezza all'Adriatic Arena di Pesaro, dove i padroni di casa della VuElle attendono una Pistoia reduce da due vittorie consecutive: il terzo successo dei toscani potrebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza di Ivanov (1° per falli subiti - 5,6) e soci, con il solito Moore ad insidiare Luca Vitali nella classifica degli assist (6), e la fisicità dei toscani sotto le plance, primi per rimbalzi con 38.9 a gara. La VuElle, seconda peggior difesa con l'Orlandina (84.4), è ancora in attesa del debutto di Braun, e si affiderà ad un Clarke in discreto miglioramento e ad Omogbo, terzo nei rimbalzi con 9.3. (RIS. ANDATA PTB-PS: 86-83).
Posticipo di giornata in quel di Trento, dove Dolomiti e Brindisi vanno alla caccia di 2 punti fondamentali per perseguire i propri obiettivi: i padroni di casa sono invischiati nella roboante lotta playoff, Brindisi è a caccia di punti per la tranquillità. Certamente l'Aquila parte avvantaggiata, in quanto reduce da un periodo fantastico in cui ne ha vinte 6 delle ultime 7; Brindisi, che invece delle ultime 7 ne ha vinta una sola, ha dimostrato proprio nella vittoria contro Sassari di esser squadra mai doma, che comunque può creare più di un grattacapo agli avversari. (RIS. ANDATA TN-BR: 72-77).
IL PROGRAMMA. Di seguito riportiamo il programma della venticinquesima giornata di campionato, ricordandovi che tutte le gare sono visibili sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
Virtus Segafredo Bologna - Red October Cantù: (07/04, h.20:45 - Eurosport 2).
Banco di Sardegna Sassari - Germani Basket Brescia: (08/04, h.12:00).
Betaland Capo d'Orlando - Openjobmetis Varese: (08/04, h.17:00).
Sidigas Avellino - Vanoli Cremona: (08/04, h.17:00).
EA7 Emporio Armani Milano - Fiat Torino: (08/04, h.17:45 - Eurosport 2).
Grissin Bon Reggio Emilia - Umana Reyer Venezia: (08/04, h.18:00).
VuElle Pesaro - The Flexx Pistoia: (08/04, h.18:30)
Dolomiti Energia Trentino - Happy Casa Brindisi: (08/04, h.20:45 - Rai Sport).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento