Archiviata la volata per la qualificazione alle Final Eight, è tempo di rituffarci nella seconda parte di stagione, quella che porta a playoff e retrocessioni. Si parte con l'anticipo tra Cantù (1° per palle perse, 14.5) ed Avellino, due squadre ai poli opposti della classifica: da un lato il 4° miglior marcatore, Frank Gaines (18.8), ed il terzo nel tiro da 2 (Jefferson 63.4%), contro una Avellino 5° miglior attacco (83.4) e 2° per assist (20). Si sfidano i primi 3 per valutazione: Jefferson (23.2), Green (22.5) e Udanoh (21.5), con i brianzoli che sono anche la 2° peggior difesa del torneo (89.2). RIS. ANDATA AV-CTU: 98-81
Una Sassari rivoluzionata ospita una Grissin Bon vogliosa di risalire la classifica. Gli isolani, per far fronte all'infortunio del suo miglior realizzatore Bamforth (19), hanno tesserato Tyrus McGee e Justin Carter. La Dinamo è 2° miglior attacco (89.7), 1° per rimbalzi (42.6) ma 5° peggior difesa (83.8). Reggio Emilia, invece, ha chiuso il girone d'andata con 2 successi nelle ultime 3, abbandonando l'ultimo posto in classifica: si affiderà alle prestazioni del duo Allen-Rivers, nuovi arrivati, in crescita. RIS. ANDATA RE-SS: 85-77
Il fanalino di coda Torino attende la terza forza del torneo, Venezia. Le statistiche parlano da sole: la Fiat è la 4° peggior difesa del campionato (87.1) e 1° per assist concessi a gara (19.5); Venezia, dal canto suo, è la miglior difesa del campionato (70.7), 1° per assist (20.3), 1° nel tiro pesante (40%), con Stone (1° - 52%) e Bramos (3° - 48.5%) nella TOP 3 nel tiro pesante. RIS. ANDATA VE-TO: 76-75
Una Brindisi gasatissima dopo l'epilogo in quel di Trento, attende la capolista Milano, ormai lanciata verso il primato in classifica. I pugliesi sono una bella realtà, forti di una solidissima difesa, la 3° del campionato con soli 76.3 punti incassati a gara e 3° per palle recuperate (8.1). Milano, invece, ha nell'attacco il suo punto forte: miglior attacco (90.6 ed unico oltre i 90), 1° nel tiro da 2 (56.8%), con Mike James 2° miglior assist man (5.6) e Tarczewski 1° per plus-minus (11.9). RIS. ANDATA MI-BR: 103-92
Il match probabilmente più delicato di giornata è quello del Pala Carrara, tra due squadre in piena lotta per non retrocedere. Pistoia e Pesaro si giocano molto in questo match, ed i marchigiani hanno da difendere i 6 punti con cui hanno battuto l'Oriora nel match di andata. Si sfidano due delle peggiori difese del campionato, con Pesaro che subisce 92.8 punti e Pistoia 87.9 punti a gara; previste scintille sotto le plance, con Mockevicius (11.8) e Krubally (10.8), primi 2 rimbalzisti del campionato. Occhio speciale anche per i due cannonieri, Blackmon (20.3) e McCree (19.8). RIS. ANDATA PS-PTB: 83-77
Tre vittorie nelle ultime quattro uscite per Bologna, che ospita Trieste, reduce da tre sconfitte in fila che, di fatto, l'hanno estromessa dalla kermesse fiorentina. Trieste è il 4° miglior attacco del torneo (84.9), ma 3° per palle perse (14.1); l'Alma, poi, è 2° nel tiro da 3 (38.4%), con Bologna che segue col 37%. I felsinei, poi, hanno il secondo miglior assist man del campionato (Taylor, 5.6), ma sono la squadra che concede più rimbalzi (39.4). RIS. ANDATA TS-BOV: 88-92
Derby lombardo all'orizzonte, con Brescia vittoriosa solo in una delle ultime 4 uscite, e la Openjobmetis reduce da due sconfitte in fila che l'hanno fatta scivolare al 5° posto in classifica. Si affronteranno due dei peggiori attacchi del torneo: Brescia, ancora senza Vitali, è terz'ultima con 78 punti subiti a gara, Varese, invece, è penultima con 77.8 punti incassati a contesa. Con un Avramovic in fisiologico calo, si affideranno a Cain, 3° per rimbalzi (10.7) e 2° nel tiro da 2 (63.4%). RIS. ANDATA VA-BS: 81-80
Archiviato un grandioso girone d'andata, Cremona ospita Trento reduce da due sconfitte in fila. I lombardi sono il 3° attacco del campionato con 88.9 punti realizzati, la Dolomiti, invece, è ultima con 76.3 punti messi a segno nei 40'. Mathiang, poi, è statisticamente il più in forma dei suoi, tira da 2 con il 63.9% (1°) e cattura 9.5 rimbalzi (5°) a gara. Trento, con un Craft da 5.8 assist a gara (1°), è 2° per palle recuperate (8.3). RIS. ANDATA TN-CRE: 99-104
PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma dell’intera giornata, ricordandovi che potrete seguire tutti i match sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
Acqua San Bernardo Cantù - Sidigas Avellino: (19/01, h.20:30)
Banco di Sardegna Sassari - Grissin Bon Reggio Emilia: (20/01, h.12:00)
Fiat Torino - Umana Reyer Venezia: (20/01, h.16:00)
Happy Casa Brindisi - Armani Exchange Milano: (20/01, h.17:00 – Eurosport 2)
Oriora Pistoia - VL Pesaro: (20/01, h.17:30)
Segafredo Virtus Bologna - Alma Trieste: (20/01, h.18:00)
Germani Basket Brescia - Openjobmetis Varese: (20/01, h.19:05 – Eurosport 2)
Vanoli Cremona - Dolomiti Energia Trentino: (20/01, h.20:45 – RaiSport)
Nessun commento:
Posta un commento