domenica 17 febbraio 2019

Final Eight 2019: Cremona e Brindisi per la gloria!


Saranno Vanoli Cremona ed Happy Casa Brindisi a contendersi la Coppa Italia: una finale inedita, una prima volta per entrambe, per due squadre ambiziose ed in uno stato di forma eccellente. Un'occasione d'oro, di quelle che, forse, si presentano una volta nella vita: 4° contro 7° nel tabellone, due outsider proprio come l'anno scorso: la finale è prevista per le ore 18:00 di domenica, e sarà trasmessa in diretta su Rai Sport, Eurosport 2, Rai Play ed Eurosport Player.

Vanoli Cremona - Segafredo Virtus Bologna: 102-91 (21-20; 59-44; 75-68). Un Travis Diener sontuoso, in particolar modo dall'arco, regala l'accesso alla finale alla sua Cremona. Dopo un primo periodo equilibrato, il play cremonese si carica la squadra sulle spalle e, con l'aiuto di Ruzzier, bombarda dall'arco la retina avversaria scavando un solco profondo ed importante, che raggiunge l'apice sul +16. Bologna è stordita, la Vanoli tiene il massimo vantaggio fino al 66-50 del 25', ma non riesce mai a piazzare la zampata vincente; la Virtus allora, sulla scia di una folle Coppa Itlaia, prova a crederci, trascinata da Punter e soprattutto Aradori, arrivando fino al -4 del 29' (72-68). Cremona però si ricompatta, le triple di Ricci e Crawford rispediscono al mittente ogni tentativo di rimonta, ed i lombardi tornano ad avere un buon margine di vantaggio (90-75), che la Vanoli stavolta gestisce fino alla fine, senza far rientrare gli avversari in partita.

Cremona: Saunders 15, Feraboli ne, Gazzotti, Diener 26 (6/9 da 3), Ricci 6, Ruzzier 6, Mathiang 19 (10 rimbalzi), Crawford 19, Aldridge 9, Stojanovic 2. All. Sacchetti.

Bologna: Punter 19, Martin 4, Moreira 4, Pajola, Taylor 14, Baldi Rossi, Cappelletti ne, Kravic 10, Aradori 26, Berti ne, M'Baye 9, Cournooh 5. All. Sacripanti.


Banco di Sardegna Sassari - Happy Casa Brindisi: 86-87 (28-32; 46-54; 60-74). La sana follia della Dinamo, stavolta non trova gli sfoghi desiderati: Sassari si regala la seconda pazza rimonta in due giorni, ma stavolta gli dei del basket non sorridono a Smith, e sarà Brindisi, alla settima vittoria in fila tra campionato e coppa, a sfidare la Vanoli in finale. Le squadre partono forte, gli attacchi prevalgono sulle difese tanto che, nel solo 1° quarto, le due squadre hanno già messo a referto ben 60 punti. Sassari comincia ad annaspare a metà 2° periodo, Brindisi ne approfitta e piazza il break di 9-0 con Chappell sugli scudi, mentre Smith e Pierre ci mettono una pezza e provano a scuotere la Pozzecco's band. I pugliesi, memori della rimonta di Sassari di 24h prima, provano di nuovo a mettere il turbo e Gaffney realizza la tripla che regala il +16 e massimo vantaggio ai suoi; Sassari prova dalla lunetta a rosicchiare qualcosa, ma la tripla di Moraschini dà energia ed inerzia del match a Brindisi. Finita? Neanche per sogno, perchè Sassari con le triple di Carter e Smith si porta fino al -5 del 38', Chappell risponde da gran campione, ma i pugliesi spengono l'interruttore e la Dinamo piazza un break di 7-0 che la riporta sul -1 (86-87). Il finale è ancora da crepacuore, Moraschini perde palla, Smith la recupera ma la sua tripla non è accolta dagli dei del basket: Brindisi festeggia, fermando in semifinale la follia isolana.

Sassari: Spissu, Smith 16, McGee 8, Carter 18, Devecchi ne, Magro ne, Pierre 16, Gentile, Thomas 7, Polonara 8, Diop ne, Cooley 13 (12 rimbalzi). All. Pozzecco.

Brindisi: Banks 15 (4 assist), Rush 5, Gaffney 9, Zanelli, Calamo ne, Moraschini 18, Walker 2, Cazzolato ne, Wojciechowski, Chappell 18 (9 rimbalzi), Taddeo ne, Brown 20. All. Vitucci.




Nessun commento:

Posta un commento