domenica 17 febbraio 2019

Serie B: Caserta quanta sofferenza, ma al PalaDecò non si passa!


Decò Caserta - Virtus Valmontone: 87-79 (23-17; 43-39; 65-63)

Caserta si presenta con Dip, Ciribeni, Bottioni, Rinaldi ed Hassan, che realizza i primi 5 punti bianconeri; Valmontone risponde con Grilli, Scodavolpe, Ugolini, Pichi e Bisconti. I laziali iniziano con qualche conclusione scellerata, Grilli prova a scuotere Valmontone, ma 5 punti in fila di Dip e la tripla di Rinaldi costringono la formazione ospite a ricorrere al timeout (13-4 al 4’). Valmontone reagisce con Bisconti e la tripla di Grilli, Rinaldi e Bottioni rimettono 8 punti di vantaggio tra le due formazioni, Grilli continua a dar fastidio ai bianconeri e raggiunge la doppia cifra, e Pasqualin fa il suo esordio al PalaDecò con un errore dall’arco e con un fallo lontano dalla palla. La Decò va in palla e subisce il rientro della Steven Days, il “2+1” di Valentini tiene lontana la squadra ospite che, sul finire di quarto, rosicchia qualche punticino con i liberi di Ugolini.

Valmontone parte a zona fronte pari ma Valentini la buca dalla media, Pierangeli realizza dalla media ma la gara viene interrotta dopo 51’’ per problemi al tabellone luminoso. Dopo circa 10’ di stop si riprende a giocare, Pierangeli piazza la tripla del -2 ospite, Ciribeni risponde con il “2+1”, ma l’interruzione ha fatto inceppare i meccanismi offensivi di Caserta; Dip e Ciribeni provano ad eludere la zona ospite, ma Valmontone accelera all’improvviso e piazza un break di 8-0 con Ruiz, Grilli e Scodavolpe che costringe al timeout coach Oldoini (38-37 al 19’). Dip torna a muovere il punteggio dalla lunetta, la Decò continua nel suo eccessivo altruismo e non concretizza il giro palla, Ruiu realizza il -1, ma Hassan toglie le castagne dal fuoco concretizzando il gioco da 3 punti che manda e squadre all’intervallo sul 43-39.

Il canestro dalla media di Bottioni apre la terza frazione, ma il play bianconero commette la sua terza penalità, cui segue il canestro di Bisconti; Caserta prova ad aprire la scatola ospite con la tripla di Rinaldi e ancora Bottioni dal mid range. Bisconti punisce addirittura dall’arco, ma nella difesa successiva commette la sua 4° penalità ed è costretto a lasciare il parquet per non commettere la 5° penalità; Ruiu e Rinaldi si scambiano cortesie dall’arco, anche Hassan commette la terza penalità, ma la Decò trova per la prima volta il vantaggio in doppia cifra con i due liberi di Marcelo Dip (59-48 al 26’), con Petrucci che si sblocca dalla lunetta dopo il tecnico fischiato alla panchina di Valmontone. E’ sempre e solo Grilli a tenere a galla i laziali con 4 punti in fila, Caserta cincischia troppo e permette a Valmontone di rientrare con le triple di Pierangeli e Pichi, Petrucci risponde alla sua maniera ma l’ennesimo slalom vincente di Grilli (21 a fine 3° quarto), consente ai suoi di chiudere soltanto sotto di 2 il quarto.

La determinazione di Pasqualin non vale punti, Scodavolpe piazza la tripla del primo vantaggio laziale, Hassan riporta i suoi avanti ma Valmontone dopo essersi riportata a contatto per l’ennesima volta (75-73), con un immenso Grilli, si complica la vita con il tecnico fischiato a Bisconti, e con i due falli in attacco fischiati a Scodavolpe e Grilli; nel mezzo la tripla di Ciribeni ed il canestro di Dip sono ossigeno puro per la JuveCaserta (81-72), Grilli è l’ultimo a mollare, ma il canestro di Sergio spezza le gambe ai viaggianti, autori comunque di una prova maiuscola contro la capolista.







Nessun commento:

Posta un commento