A volte ritornano, è proprio il caso di dirlo,
perché la Oriora Pistoia rimette in panchina Paolo Moretti, che sostituisce l’esonerato Alessandro Ramagli, cui è stata fatale la sconfitta interna nello
spareggio salvezza contro Reggio Emilia, oltre ad un cammino ben poco
lusinghiero dei toscani, che hanno fin qui ottenuto sole 5 vittorie (una delle
quali a tavolino) e, sul campo, non trovano il successo dallo scorso 6 Gennaio.
Nato ad Arezzo il 30 Giugno 1970, Moretti, dopo una più che buona carriera da
giocatore (3 scudetti e una Supercoppa Italiana con la Virtus Bologna, una
Coppa Italia e una Supercoppa Italiana con la Fortitudo Bologna e una Coppa
Italia con Verona, senza dimenticare la Nazionale, visto che è vice campione
d’Europa nel 1997, oltre ad aver vinto due ori ai Giochi del Mediterraneo [1991
e 1993], un argento ai Goodwill Games nel 1994 ed è campione d’Europa Under 22
nel 1992), inizia ad allenare.
Si forma nelle giovanili della Virtus Siena, si fa le ossa nelle minors
italiane (Catanzaro e Stamura), poi l’esordio in serie A, a Livorno, nel
2005/2006, coi “labronici” che ottengono la salvezza.
Un anno a Reggio Calabria (salvezza sofferta in A2) e un anno a Brindisi
(esonerato dopo 14 partite) anticipano la prima esperienza pistoiese.
Nel Gennaio del 2009 subentra a Maurizio
Lasi e conduce la squadra ad una salvezza, in A2, che sembrava impossibile.
Resterà al timone dei toscani fino al Giugno del 2015, centrerà la promozione
in serie A nel 2013 e, nel 2013/2014, porterà la squadra, da neopromossa, ai
Play Off, uscendo soltanto in gara 5 dei quarti di finale contro Milano, e
quella stagione gli varrà il premio di miglior allenatore del campionato.
Chiude la sua prima avventura pistoiese sfiorando i Play Off nel 2014/2015,
quindi approda a Varese, dove al primo colpo sfiora l’accesso ai Play Off e
arriva fino alla finale di Europe Cup, persa contro Francoforte.
Resta in sella anche nel 2016/2017, ma un inizio di campionato poco convincente
gli costa l’esonero dopo un paio di mesi.
Nel Maggio del 2018 va a Siena, ma le note vicende societarie hanno portato
all’esclusione dal campionato della Mens Sana.
In biancoverde Moretti aveva un record di 12 vittorie e 14 sconfitte
nel girone Ovest dell’A2.
Nessun commento:
Posta un commento