sabato 6 aprile 2019

Lega A: preview 25° turno


Giornata “lunga” la nr. 25, che non vedrà anticipi al sabato, ma che si prolungherà fino al posticipo del martedì, in quel di Avellino. La giornata si aprirà, però, al PalaVela di Torino: la Fiat viene da 5 sconfitte consecutive e deve ringraziare solo Pistoia se non è messa peggio in classifica. L’avversaria di turno sarà Varese, galvanizzata dal successo con Venezia, che fa della difesa una delle sue armi principali: i bosini sono la 2° miglior difesa (75.2), mentre Torino è la seconda più perforata (87.8). Varese col dubbio Archie, dopo l’infortunio rimediato nel match con Venezia. RIS. ANDATA VA-TO: 77-60

Mai banale il match tra Milano e Sassari, sfida che, nell’ultimo lustro, ha regalato all’una o all’altra più di qualche trofeo. Milano, al suo secondo match interno consecutivo, è tornata al successo nel derby con Cantù ed è ad un passo dal blindare il primato in stagione regolare; la Dinamo viene, invece, da 3 successi in fila che l’hanno rilanciata nella caccia alla post season. Si sfidano il 2° ed il 3° attacco del torneo (87.2 MI – 85 SS), con Sassari leader nella lotta a rimbalzo (39.5), mentre Milano è la squadra che tira meglio da 2 (57.6%).RIS. ANDATA SS-MI: 106-107

Non vuole fermarsi più Reggio Emilia che, dopo aver dato una svolta alla propria classifica negli ultimi 2 turni, vive questa fase della stagione con un pizzico di tranquillità in più; al PalaBigi, però, arriverà una motivatissima Trento, che non ha ancora garantito un posto tra le prime 8 e, anzi, dovrà sudare fino alla fine, nonostante un ruolino da 6 vittorie nelle ultime 7. La difesa sarà la chiave di questo incontro tra attacchi tutt’altro che scintillanti: la Grissin Bon è il 2° peggior attacco del torneo con 77.5 punti a gara, poco meglio fa Trento con 79.5. RIS. ANDATA TN-RE: 68-60

Dopo lo scivolone di Trieste, la Vanoli deve tornare a correre per blindare il 3° posto ed evitare di farsi risucchiare dalle inseguitrici. Al Pala Radi arriva una Pesaro galvanizzata dopo la rimonta su Avellino: i marchigiani restano di gran lunga la peggior difesa del torneo con 92.3 punti incassati di media, nonostante siano leader per palloni recuperati (9). Dopo un’eternità non troviamo la classifica cannonieri guidata da un giocatore di Pesaro: Blackmon (20.4) e McCree (19.4) sono scivolati rispettivamente al 2° ed al 3° posto dopo l’exploit di Gaines a Milano. In casa Vanoli occhio a Crawford, 5° nella classifica marcatori (18.7) e 3° nel tiro da 2 (61.5%), ed a Mathanh, 4° per rimbalzi (9.6) e 5° nel tiro da 2 (60.2%). RIS. ANDATA PS-CR: 106-122

Per una delle due, rischia di essere la gara della verità. Se da un lato Bologna è in bilico, alla ricerca di un posto nella sanguinosa bagarre playoff, la morente Pistoia non vince sul campo praticamente da 3 mesi, è ancora priva di vittorie in questo girone di ritorno ed ha chiamato in panchina, a distanza di oltre 3 anni, coach Moretti. Bologna, galvanizzata dal successo sul Nanterre che le ha permesso di staccare il pass per le Final 4 di BCL, è nella top 5 nel tiro pesante (36.3%), con Taylor 2° assist man del campionato con 5.1 passaggi a gara. Pistoia è peggior attacco del torneo (74.5) e 4° per palle perse (14).  RIS. ANDATA PTB-BOV: 71-81

Sfida tra ottime difese in quel di Brindisi, dove i pugliesi 5° con 79.6 incassati a gara, ospitano la seconda forza del torneo, Venezia, miglior difesa con 73.8 punti concessi a contesa. Watt è il giocatore più in forma di Venezia ed è attualmente leader nel tiro da 2, col 68.5%, che sarebbe 82% considerando le ultime 4 giocate. Brindisi, invece, è al secondo stop nelle ultime 3 uscite, e sta alternando gioie casalinghe a dispiaceri on the road: per agguantare i playoff dovrà affidarsi ai suoi uomini chiave, su tutti Moraschini, deludente in quel di Reggio. RIS. ANDATA VE-BR: 70-59

Derby lombardo in vista in quel di Cantù dove i brianzoli ricevono Brescia in una sfida dal sapore di playoff: Cantù, con le ultime due sconfitte, ha rischiato di compromettere il suo cammino ed è stata agganciata in classifica, a quota 24, proprio da Brescia che ha vinto gli ultimi 3 match disputate. Entrambe sono attualmente fuori dalla zona playoff nonostante un saldo di 12 vittorie ed altrettante sconfitte, ed hanno la zona playoff distante sole 2 lunghezze; Cantù è il 4° miglior attacco (84.1) ma 3° peggior difesa (87), 2° per rimbalzi (39.3) ed ha in Jefferson il migliore per valutazione con 23.4 di media. Brescia è 5° peggior attacco (80) ma trova la sua solidità in Vitali, 2° per assist con 5.1 di media. RIS. ANDATA BS-CTU: 81-63

Chiude la giornata, insolitamente di martedì, un’altra sfida importante per la zona playoff: al Pala Del Mauro arriva una Trieste dal futuro ancora in bilico, ma vogliosa di onorare una stagione fin qui entusiasmante se consideriamo l’Alma una neopromossa. Avellino ha perso punti importanti in quel di Pesaro, ma ha ancora nel mirino la terza piazza: Green è primo per palle perse (3), ma 2° per valutazione (23) seguito dal compagno di squadra Udanoh (20.5). Trieste, invece, si presenta come miglior attacco (87.5) e 1° nelle conclusioni dai 6.75 (38.7), con Sanders (48.6%) e Fernandez (48.5) 1° e 2° nella classifica individuale di questa speciale graduatoria. Si sfidano la 1° e la 2° per stoppate rifilate agli avversari (AV 3.4 – TS 3.3). RIS. ANDATA TS-AV: 110-64

PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma dell’intera giornata, ricordandovi che potrete seguire tutti i match sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

Fiat Torino - Openjobmetis Varese: (07/04, h.12:00)

A|X Armani Exchange Milano - Banco di Sardegna Sassari: (07/04, h.17:00 - Eurosport 2)

Grissin Bon Reggio Emilia - Dolomiti Energia Trentino: (07/04, h.17:00)

Vanoli Cremona - VL Pesaro: (07/04, h.18:00)

Segafredo Virtus Bologna - Oriora Pistoia: (07/04, h.19:05 - Eurosport 2)

Happy Casa Brindisi - Umana Reyer Venezia: (07/04, h.19:30)

Acqua San Bernardo Cantù - Germani Basket Brescia: (07/04, h. 20:45 – RaiSport)

Sidigas Avellino - Alma Trieste: (09/04, h.20:30)

Nessun commento:

Posta un commento