domenica 7 aprile 2019

Serie B: Caserta batte Catania e blinda il primato



Decò Caserta - Alfa Basket Catania: 94-77 (24-14; 50-36; 73-59)

Caserta mette la parola fine alla regular season con due turni di anticipo e può iniziare a proiettarsi alla post season da prima della classe. La Decò, con Hassan tenuto a riposo, batte Catania grazie ad una buona prova del collettivo, nonostante qualche (solito) passaggio a vuoto. Tutti a referto gli uomini mandati in campo da coach Oldoini, con ben 5 di loro in doppia cifra: spicca la prova di Marcelo Dip, senza errori dal campo e dalla lunetta, con 7 rimbalzi a condire il suo match.

Priva di Hassan, Caserta si presenta con Dip, Rinaldi, Bottioni, Ciribeni e Petrucci; gli ospiti di coach Guerra, ex Caserta, schiera Gatti, Provenzani, Mavric, Vita Sadi e Sirakov. L'inizio è frenetico, le due squadre cercano tiri veloci e ne vien fuori un avvio di match frizzantino con Catania che si porta avanti sul 4-9 grazie a Provenzani e Gatti. La reazione bianconera arriva grazie a Dip e Petrucci che capovolgono l'andamento del match. Le triple di Petrucci e Rinaldi favoriscono il break di 15-0 casertano, interrotto da Gottini dopo 4' di astinenza siciliana; fa il suo esordio nel match Ranuzzi, Bottioni regala il +10 alla Decò con un gioco da 3 punti, Valentini e Vita Sadi mettono punti a referto realizzando dal pitturato, Ranuzzi si fa sentire in difesa stoppando Abramo e lo 0/2 di Pasqualin dalla lunetta chiude il 1° quarto sul 24-14.

Ranuzzi inizia bene in entrambe le metà campo, Florio e Consoli portano Catania sul -7 (28-21) ma, dopo il time out richiesto da coach Oldoini, Caserta torna ad accelerare grazie alla tripla di capitan Sergio e ad un Valentini molto presente sotto le plance (34-23 al 14').La Decò, però, fa fatica a chiudere il match, Provenzani e Sirakov tengono i viaggianti sotto la doppia cifra di svantaggio, recuperando fino al -6 con Provenzani che è il primo giocatore a toccare la doppia cifra nel match. Capitan Sergio prova a togliere le castagne dal fuoco con una tripla, Dip porta Caserta sul +9 e coach Guerra è costretto a fermare il gioco con la sospensione. Non cambia l'andamento del match, Dip va ancora a bersaglio e Caserta sembra presente anche a rimbalzo offensivo, Vita Sadi prova a rosicchiare qualcosa ma la tripla di Pasqualin ed il 2/2 di Ranuzzi scrivono, in prossimità dell'intervallo lungo, il massimo vantaggio dell'incontro. Si va all'intervallo, quindi, con il +14 bianconero, e con il pubblico accorso a Pezza della Noci che può apprezzare lo show dei Dunking Devils, che si riprendono la scena dopo l'esibizione del pregara.

La Decò inizia con un'ottima difesa che porta a due recuperi in fila ed altrettanti coast to coast conclusi da Ciribeni, Sirakov prova a rispondere dall'arco, ma Petrucci porta Caserta sul +19 e costringe Max Guerra e fermare il gioco. Catania ha carattere e costringe la Juve ad abusare del tiro da 3, con scarsi risultati; gli etnei, a loro volta, trovano gioie proprio col tiro pesante e, grazie alle triple di Gatti e Gottini, piazzano il break di 9-0 che stavolta costringe coach Oldoini a chiamare time out. Dip fa respirare Caserta, Gatti non molla la presa, ma Petrucci sbaglia la sua 5° tripla in fila e Ranuzzi prende il suo posto scrivendo subito 2 punti a referto. Catania non molla, alza la difesa e mette in pratica un buon pressing che costringe Caserta a perdere qualche pallone di troppo ed a subire fino al -7 con Gatti e la tripla di Sirakov. Caserta si ricompatta e trova, prima dell'ultimo mini intervallo, la tripla di Ranuzzi e la penetrazione vincente di Pasqualin.

La Juve si ripresenta sul parquet con 5 punti in fila di Ciribeni e la schiacciata di Ranuzzi che fanno volare Caserta nuovamente sul +21, Mavric trova un gran canestro in penetrazione ma arriva anche la risposta di un Valentini molto presente. Oldoini ruota ogni quintetto possibilie per provare nuove alchimie in chiave playoff, e presenta un inedito quintetto con Pasqualin, Ciribeni, Ranuzzi, Sergio e Valentini che non paga dazio ma raggiunge troppo precocemente il bonus; la partita scivola via senza ulteriori sussulti e con gli ospiti che provano a rosicchiare qualche punticino, ma Caserta controlla senza patemi.

CASERTA: Rinaldi 7, Petrucci 13, Ranuzzi 13, Pasqualin 7, Sergio 8, Ciribeni 13, Dip 14, Bottioni 3, Terracciano ne, Valentini 13, Barnaba ne, Piazza ne. All. Oldoini.

CATANIA: Consoli 8, Sirakov 15, Provenzani 11, Abramo 2, Gatti 10, Florio 5, Gottini 9, Vita Sadi 10, Mavric 4. All. Guerra.


Nessun commento:

Posta un commento