Olimpia Matera - Decò
Caserta: 70-84 (19-25; 36-43; 55-62)
Senza Bottioni e Hassan, Caserta sbanca anche Matera e chiude
così il suo percorso "on the road" di questa regular season. Gara
equilibrata per 30', con Matera che trova tante conclusioni vincenti dall'arco
e mette in difficoltà Caserta, anche senza trovare mai un vantaggio. La Decò fa
la sua partita, magari anche iniziando a provare qualcosa in chiave playoff, e
rompe l'equilibrio solo nell'ultima frazione. Dip e Ranuzzi sono i migliori marcatori
dell'incontro con 19 punti a testa.
Quintetto inedito per Caserta che parte con Dip, Ranuzzi,
Rinaldi, Ciribeni e Petrucci; Matera risponde con Battaglia, Cena, Merletto,
Iannilli e Del Testa. L'inizio sorride agli ospiti che partono forte con Dip e
Ciribeni, Matera risponde con la tripla di Cena e la conclusione di Iannilli
dai 5 metri, ma un ispirato Ciribeni ed un concreto Dip tiengono i padroni di
casa a due possessi di svantaggio. Matera prova a mettere in difficoltà Caserta
dall'arco: ben 12 dei 14 punti dei
locali arrivano da conclusioni dall'arco, ma la Decò riesce a trovare buone
trame facendo muovere rapidamente il pallone con il classico gioco
"dentro-fuori", ne beneficiano Rinaldi e Petrucci che trovano punti
facili, ma la tripla di Del Testa tiene Matera aggrappata al match (19-20).
Caserta esce bene dal time out e trova il break di 5-0 con Petrucci e Ranuzzi
che manda in archivio il primo periodo.
Valentini trova subito due canestri in avvio di periodo, con
altrettante penalità, che costringono coach Origlio a fermare il gioco; i
bianconeri continuano a far circolare bene la palla con Pasqualin che sfrutta
il post di Sergio e toccava la doppia cifra di vantaggio (21-31), il tecnico
fischiato a coach Origlio consente a Caserta di allungare ancora, Sereni
interrompe il black out materano, Cena prova a dargli una mano, ma Ciribeni ed
un Dip già in doppia cifra scrivono il massimo vantaggio ospite sul 25-39 del
15'. Le triple di Sereni e Merletto rimettono in carreggiata Matera (31-39)
che, a differenza della Decò, sta abusando del tiro dall'arco (solo 4 triple tentate
da Caserta); Del Testa e Iannilli dalla lunetta permettono a Matera di rosicchiare
ancora qualche punticino, Ranuzzi regala un po' di ossigeno ai suoi, ma
Valentini commette altri 2 falli in rapida successione e coach Oldoini è
costretto a giocare con un quintetto "piccolo", che trova dividendi
ancora con Ranuzzi.
Subito Ciribeni, il "2+1" di Sereni e Rinaldi
aprono uno scoppiettante 3° periodo, poi arrivano 5 punti in fila di Battaglia
e Matera si riporta ad un solo possesso di svantaggio (44-47); la reazione
ospite è affidata a Dip e Petrucci, una tripla di Battaglia tiene in scia i
padroni di casa, ma coach Origlio ferma il gioco dopo i canestri di Ciribeni e
Dip che riportano Caserta ad avere 6 punti di vantaggio. E' un lungo tira e
molla, Sergio è presente in entrambe le metà campo, ma la Juve non concretizza
l'antisportivo fischiato a Buono (solo 1/2 di Pasqualin); Matera non ne
approfitta, Ranuzzi ritrova parquet e punti, e si avvia ad affrontare l'ultimo
periodo con un tesoretto di 7 punti.
Caserta, ed in particolare Rinaldi, inizia col piglio giusto
e vola sul +11, Cena tiene a galla i suoi, ma 4 punti in fila di Ranuzzi e
delle buone difese consentono ai bianconeri di tornare a respirare. Ancora Ranuzzi
accelera, Merletto ha un sussulto per Matera ma Pasqualin dalla lunetta e Dip
scrivono sul +20 il massimo vantaggio della Decò. Matera non sembra più in
fiducia, il tiro da 3 non è più un alleato, Caserta abbassa i ritmi e gli
ultimi minuti servono solo per far assaggiare il parquet a Barnaba e Piazza, e fissare
il punteggio sul 70-84.
Matera: Del Testa 11, Cena 15, Battaglia 12, Sereni 10,
Merletto 11, Montemurro ne, Datuowei ne, Buono 2, Mancini ne, Iannilli 9,
Centoducati ne, Lopane ne. All. Origlio.
Caserta: Sergio 2, Piazza, Petrucci 11, Barnaba, Rinaldi 9,
D'Argenzio ne, Valentini 4, Ranuzzi 19, Aldi, Pasqualin 5, Dip 19, Ciribeni 15.
All. Oldoini.
Nessun commento:
Posta un commento