venerdì 13 settembre 2019

Fiba World Cup 2019: l'Argentina batte la Francia e continua a sognare!


E' la Wukesong Sports Arena di Pechino il teatro della seconda semifinale di questi Mondiali, che vedrà sfidarsi Argentina e Francia, una partita dall'esito incerto tra due squadre che arrivano, a questo punto del torneo, forti di due scalpi di lusso, ovvero Serbia e Usa Team, le due squadre, alla vigilia, assolute favorite al titolo, ma cadute sotto i colpi di "Albiceleste" e "Bleu", autori di due autentici capolavori.
Quinta sfida ufficiale tra le due Nazionali, la terza ad un Mondiale: il parziale vede avanti l'Argentina 3-1 (due vittorie ai Mondiali, nel 1950 e nel 2006, e una alle Olimpiadi, nel 1952), mentre l'unico successo francese risale alle Olimpiadi di Londra 2012.
Si parte e, dopo un pò di doverosa tensione, Ntilikina, col jumper che tanto ha fatto male Usa Team, apre le marcature, l'Argentina stringe subito le maglie in difesa, in attacco, Luis Scola è già caldissimo e, quasi da solo, piazza il break di 10-0 che significa 10-2 al 4', Collet ha già visto abbastanza e ferma tutto.
Il coach francese pesca dalla panchina ed è da li che nasce la reazione dei "galletti", perchè Labeyrie, con la tripla, e De Colo coi tiri liberi avvicinano la Francia (10-7), Scola è ispirato e dà una meravigliosa palla no look a Delia, Campazzo e De Colo si sfidano in penetrazione (14-9 al 7'), Labeyrie è caldo da dietro l'arco, Scola completa un altro gioco da 3 punti dimenticando a casa la carta d'identità (17-12), entra in partita anche Deck con una portentosa schiacciata, una penetrazione di Fournier e i soliti liberi infallibili di De Colo scrivono il 21-18 di fine primo quarto.
Il secondo quarto si apre con un arcobaleno di "navarriana memoria" di Vildoza, Labeyrie va in cielo a correggere un tiro sbagliato di Fournier, che successivamente realizza ma la scena se la prende De Colo che, su rimbalzo in attacco, di tocco, serve Lessort per la schiacciata, 0-6 di parziale e vantaggio Francia (23-24 al 13'), time out obbligato per Hernandez.
"El Alma" non per caso, la reazione è immediata, controparziale di 6-0 avviato da un presente Delia e chiuso da altri 4 punti di Deck, 29-24 al 15' e nuovo time out per Collet.
Torna Scola che allarga ad 8-0 il break argentino, Ntilikina risponde con un altro canestro alla sua maniera (31-26 al 17'), la partita si imbruttisce e gli errori aumentano, allora è il momento dei fuoriclasse, perchè quando la Francia si riavvicina con Fournier e Ntilikina (34-32), Laprovittola pesca Delia dal nulla per la schiacciata, e Campazzo, da 9 metri abbondanti, sgancia il siluro che manda agli archivi il primo tempo sul 39-32 per l'Argentina.
Una sciocchezza di Fournier, che regala tre tiri liberi a Vildoza, apre la three point competition del terzo quarto: partecipano Albicy, Vildoza, Batum e Scola in questo esatto ordine (58-48 al 24'), la Francia inizia a fare una tremenda confusione in attacco, e quando Vildoza e Gallizzi non tremano dalla lunetta e Deck sgancia il siluro il punteggio dice 55-40 Argentina al 27', sbandamento totale dei "Bleu".
Fournier e De Colo provano a scuotere i transalpini, Ntilikina e Campazzo riprendono il discorso da 3 punti, è ancora il playmaker dei Knicks, in penetrazione, a realizzare, alla penultima sirena è 60-48 per l'albiceleste, Francia appesa a un filo.
M'Baye realizza dai 6.75 metri, Laprovittola gli risponde per le rime (63-51 al 31'), Ntilikina serve Gobert per la poderosa schiacciata, Scola risponde depositando un bellissimo assist dietro la schiena del solito Laprovittola, la Francia subisce tanti falli ma sbaglia 4 dei 6 tiri liberi concessi, la mancanza di totale lucidità da parte di entrambe non punisce l'Argentina, che al 36' piazza un altro 6-0 con Campazzo, Deck e Scola e vola sul +14 (71-57).
La Francia è sulle gambe tranne un commovente Ntilikina, allora ad azzannarla alla giugulare ci pensa lui, il solito, immenso e intramontabile Luis Scola: due triple consecutive che fanno esplodere la festa a Pechino e scavano il solco decisivo, la Francia si arrende, l'Argentina vince 80-66 e torna in finale dei Mondiali 17 anni dopo l'ultima volta, un'impresa vera e propria di questa fantastica squadra.

Argentina - Francia 80-66 (21-18, 39-32; 60-48)

Argentina: Caffaro, Vildoza 10, Scola 28, Campazzo 12, Laprovittola 7, Brussino 2, Fjellerup, Delia 6, Deck 13, Redivo n.e., Garino, Gallizzi 2. All.: Sergio Hernandez

Francia: Ntilikina 16, M'Baye 4, Batum 3, Fournier 16, De Colo 11, Poirier, Albicy 3, Labeyrie 8, Lessort 2, Gobert 3, Toupane, Lacombe. All.: Vincent Collet

Nessun commento:

Posta un commento