sabato 14 settembre 2019

Fiba World Cup 2019: l'esito finale del torneo 5°-8° posto


Usa - Polonia 87-74

Si chiude con una vittoria e con il 7° posto finale il deludente (eufemismo) Mondiale di Usa Team, che della spedizione cinese salva solo la qualificazione diretta per Tokyo 2020, perchè per il resto la delusione è totale, considerando che si è riusciti addirittura a peggiorare il 6° posto del Mondiale casalingo del 2002, fino ad oggi peggior risultato, nella kermesse, per gli Stati Uniti in 84 anni di storia.
Con Smart e Tatum ai box Popovich dà spazio a tutti, Donovan Mitchell (16 punti e 10 assist) è senza dubbio il più ispirato, bene anche Derrick White (12 punti e 7 assist) e Khris Middleton (13 punti, 6 rimbalzi e 6 assist).
La Polonia chiude all'ottavo posto finale, che è comunque il miglior piazzamento nella sua storia: 32 minuti onorevoli per i ragazzi di Mike Taylor, con il trio A.J. Slaughter (15 punti, 5 assist e 4 rimbalzi)-Mateusz Ponitka (18 punti e 7 rimbalzi)-Adam Waczynski (17 punti e 5 rimbalzi) a dare parecchio fastidio agli americani, poi è finita la benzina, e con essa tutto il resto.

Serbia - Rep. Ceca 90-81

Vince anche l'altra grande delusa di questa Coppa del Mondo, ovvero la Serbia, che batte la Rep. Ceca e si "consola" con il 5° posto finale, che però le impedisce di accedere direttamente a Tokyo 2020.
Il solito Bogdan Bogdanovic (31 punti con 7/12 da 3) è stellare e, praticamente da solo, annienta la comunque strenua resistenza ceca, affidata a Patrik Auda (16 punti), Tomas Satoransky (13 punti e 6 assist), Martin Peterka (14 punti) e Ondrej Balvin (12 punti e 10 rimbalzi).
Sesto posto finale per la Rep. Ceca, un risultato assolutamente impensabile a bocce ferme, grandi complimenti a Ronen Ginzburg e i suoi ragazzi.


Nessun commento:

Posta un commento