Settimana di nuovi arrivi in Lega A con 3 squadre, 2 delle quali in
zona salvezza, che hanno deciso di rinforzarsi. Ma partiamo con ordine.
Il primo anticipo di giornata andrà in scena in quel di Trento ove la
Dolomiti ospiterà Roma. Due difese tutt’altro che impeccabili: i capitolini
sono la 3^ peggior difesa con 81.9 punti incassati di media, mentre Trento
“segue” con 81. Occhio a Craft in casa Trento, 2° per assist (6.1) e 1° per
palle recuperate (2.5), mentre il più pericoloso per Roma è indubbiamente
Jefferson, 4° realizzatore (16.4), 3° per rimbalzi (7.8)
Uno dei tre nuovi acquisti, però, esordirà a Bologna nel 2° anticipo
di giornata: si tratta di Dominique Sutton, già visto in Italia con la maglia
di Trento, che si è appena accasato in quel di Brindisi. La gara mette a
confronto due attacchi molto prolifici, con i pugliesi miglior attacco (83.3) e
Bologna 3^ (82.5), con Brindisi leader nel tiro da 3 (38.8%) e la Virtus in
quello da 2 (57.8%), che vorrà riscattarsi sul parquet amico dopo la prima sconfitta subita in campionato.
Match interno per Sassari che, dopo la vittoria europea in casa del
Lietkabelis, ospita una Fortitudo distante solo 2 punti in classifica. Due
squadre molto pericolose sia dall'arco (SS 37.6% - BOF 35.6%), ma gli isolani
si fanno preferire sia per punti prodotti (5°, 81.3) che per quelli subiti in
quanto miglior difesa con 71.3 punti concessi. Particolare attenzione alla
sfida "made in Italy" tra Aradori, miglior realizzatore italiano e 5°
generale con 16.1 punti di media, e Spissu, 2° miglior bombardiere con il 48.8%
dall'arco.
Big match al Taliercio tra Venezia, che ha staccato il pass al 2°
turno di Eurocup, e una Milano in piena crisi europea. Venezia in campionato viene da un periodo non felicissimo, fatto da 4 vittorie interne ed altrettante sconfitte esterne, mentre Milano è in striscia positiva da 3 giornate. Si affrontano la 2^ (VE 73.5) e 3^ (MI 73.7) difesa del campionato, ma se i meneghini sono il 4° attacco del torneo (81.7), Venezia realizza solo 75.9 punti a contesa. In generale sono due formazioni che amano molto passarsi la palla (16.8 assist Milano, 16.2 Venezia), 3^ e 4^ in campionato.
Cerca punti salvezza Trieste in quel di Reggio Emilia, ove la Grissin Bon vuole tornare al successo dopo due sconfitte esterne consecutive. I reggiani sono la 5^ peggior difesa con 80.9 punti incassati a contesa, mentre Trieste è la seconda squadra meno prolifica del campionato con 72.5 realizzati a gara. Fari puntati su Mekel e Owens da un lato, Mitchell dall'altro: il play reggiano è 4° per assist (5.6), il compagno di squadra è il miglior tiratore da 2(71.8%), mentre il triestino è 2° per rimbalzi catturati (8.1).
Sconfitta nel derby con Cantù, vuole tornare a vincere Varese che ospita il fanalino di coda Pesaro: i marchigiani, per risollevarsi in classifica, hanno ingaggiato l'ala USA Troy Williams, giocatore che ha assaggiato anche il mondo NBA. Inutile dire che i bosini più pericolosi sono Mayo, 2° miglior marcatore con 18.6 punti di media, e Simmons, miglior rimbalzista con 10 rimbalzi a partita, unico in doppia cifra; Pesaro, peggior difesa del torneo con 90.5 punti incassati a gara, ha in Barford (17 punti di media) il giocatore più prolifico.
L'ultimo nuovo innesto sarà di scena al Pala Desio in quello che, a tutti gli effetti, è un vero e proprio ritorno: a distanza di 5 anni torna in Brianza Joe Ragland, che manca nel nostro campionato da 2 stagioni (Avellino). Cantù attende una Treviso reduce da ben 3 vittorie nelle ultime 4, 2^ squadra più precisa dall'arco (38.4) e 3^ per palloni recuperati (7.7). I brianzoli, invece, sono il peggior attacco del campionato (71.4).
Chiude il 12° turno il posticipo tra Pistoia, invischiata nella lotta salvezza, e Cremona, reduce da 5 vittorie consecutive, compreso il 1° stop stagionale inflitto alla capolista Virtus Bologna. I toscani sono il 3° peggior attacco con 73.4 punti realizzati di media, 2^ peggior difesa (83.9), ma hanno un Justin Johnson da 7.6 rimbalzi a contesa (4°); i lombardi sono la squadra più presente a rimbalzo (42.3).
PROGRAMMA. Di seguito
vi riportiamo il programma televisivo del prossimo turno di campionato,
ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o
RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
Trento - Roma: (14/12 – h.20:00)
V. Bologna –
Brindisi: (14/12, h.20:30)
Sassari – F.
Bologna: (15/12, h.12:00)
Venezia - Milano: (15/12, h.17:00 – Eurosport 2)
Reggio Emilia - Trieste:
(15/12, h.17:30)
Varese – Pesaro: (15/12,
h.18:00)
Cantù – Treviso: (15/12, h.18:30)
Pistoia - Cremona: (15/12, h.20:45 – Rai Sport)
Riposa: Brescia
Nessun commento:
Posta un commento