lunedì 16 dicembre 2019

Lega A: recap 13º turno


Trento - Roma: 82-88 (30-30; 52-47; 67-60). Grande rimonta di Roma che espugna Trento al termine di un immenso ultimo periodo, trascinata da Dyson (23 e 6 assist), dalla doppia doppia di Jefferson (17 con 11 rimbalzi) e dai 18 di Buford. A Trento non bastano Blackmon (28) e Gentile (13).
TRENTO: Punti: Blackmon 28 Rimbalzi: Kelly, Knox 6 Assist: Craft 5 Valutazione: Blackmon 19.
ROMA: Punti: Dyson 23 Rimbalzi: Jefferson 11Assist: Dyson 6 Valutazione: Jefferson 25.

V. Bologna – Brindisi: 99-87 (22-20; 54-43; 77-65).Torna al successo la capolista Virtus Bologna che indirizza il match sui binari più congeniali poco prima di metà gara, amministrando negli ultimi 20’ nonostante una Brindisi volenterosa e mai doma. Spiccano i 15 punti di Cournooh e la doppia doppia da 10+10 (assist di Teodosic) per i padroni di casa; non basta Banks ai pugliesi.
V. BOLOGNA: Punti: Cournooh 15 Rimbalzi:Pajola, Markovic, Weems 6 Assist: Teodosic 10Valutazione: Markovic, Weems 16.
BRINDISI: Punti: Banks 22 Rimbalzi: Stone 8Assist: Zanelli 5 Valutazione: Thompson 26.

Sassari – F. Bologna: 86-80 (19-25; 40-43; 67-58)Sassari continua il suo inseguimento alla vetta battendo sul proprio parquet la Fortitudo nel lunch match: gli isolani piazzano il break nel 3° periodo, poi Gentile è preciso dall’arco (alla fine 15 con 3/3) e Sassari spazza via ogni tentativo di rimonta felsineo, con Aradori e Robertson sugli scudi.
SASSARI: Punti: Vitali, Bilan 16 Rimbalzi: Evans 7Assist: Jerrels, Spissu 4 Valutazione: Vitali 24.
F. BOLOGNA: Punti: Aradori 20 Rimbalzi: Sims 9Assist: Fantinelli 6 Valutazione: Aradori 25.

Venezia - Milano: 70-71 (19-20; 41-41; 54-59). Suicidio Reyer al Taliercio: sul 70-68 a 19’’ dal termine, Bramos ha in mano i liberi per chiudere il match ma la sua mano trema (0/2), così Micov allo scadere piazza la tripla che gela Venezia e la condanna al primo stop interno in stagione. Bene Watt e Daye per i padroni di casa, per Milano Micov è il match winner, Rodriguez MVP.
VENEZIA: Punti: Daye 17 Rimbalzi: Watt 6 Assist: Stone, De Nicolao 3 Valutazione: Daye, Watt 16.
MILANO: Punti: Rodriguez 19 Rimbalzi: Scola 5Assist: Rodriguez 3 Valutazione: Rodriguez 20.


Reggio Emilia - Trieste: 87-86 (24-16; 34-35; 58-67). Finale arrembante anche al PalaBigi: Trieste, avanti di uno, spreca prima con Justice, poi con Jones, Mekel piazza il tiro vincente con Peric che non riesce a rispondere all’ex Maccabi, decisamente il migliore dei suoi. Trieste, con questa sconfitta, rimane al penultimo posto: da segnalare le buone prestazioni di Jones e Fernandez.
REGGIO EMILIA: Punti: Mekel 17 Rimbalzi:Owens, Upshaw 10 Assist: Mekel 7 Valutazione:Mekel 26.
TRIESTE: Punti: Jones 17 Rimbalzi: Cooke 6Assist: Jones, Cavaliero, Elmore 4 Valutazione:Jones 20.
  
Varese – Pesaro: 103-87 (25-24; 56-54; 82-74).Spera per 30’ Pesaro, poi Ferrero e Clark piazzano l’affondo decisivo che riporta al successo i bosini. Prova sontuosa di Ferrero da 27 punti (3/6 da 2, 4/6 da 3, 9/9 ai liberi), cui si aggiungono anche 8 rimbalzi per un complessivo 35 di valutazione; 12° turno senza vittorie, quindi, per Pesaro, nonostante i 27 di Barford ed i 15 con 8 rimbalzi di Eboua.
VARESE: Punti: Ferrero 27 Rimbalzi: Simmons 10Assist: Jakovics, Mayo 4 Valutazione: Ferrero 35.
PESARO: Punti: Barford 27 Rimbalzi: Eboua 8Assist: Pusica 6 Valutazione: Barford 26.
  
Cantù – Treviso: 77-74 (20-17; 35-41; 56-58). Sfrutta il doppio turno interno Cantù che batte anche Treviso, lasciando momentaneamente la parte caldissima della classifica; decisivo Clark nel finale, prima con il “2+1” che porta avanti i brianzoli, poi con il 2/2 che chiude definitivamente il match, vanificando il lavoro fatto da Logan e Cooke che avevano tenuto avanti Treviso a 1’ dal termine. Esordio da 7 punti, 4 rimbalzi e 3 assist per Ragland.
CANTU’: Punti: Clark 24 Rimbalzi: Hayes 11Assist: Clark, Ragland 3 Valutazione: Clark 23
TREVISO: Punti: Cooke 16 Rimbalzi: Tessitori 12Assist: Nikolic 7 Valutazione: Cooke 20.

Pistoia - Cremona: 84-71 (29-15; 40-35; 55-58).Vittoria importante anche quella di Pistoia che, al pari di Cantù, abbandona la penultima piazza in campionato. Partenza a razzo dei toscani, che si lasciano riacciuffare da un ispirato Saunders; tocca a Petteway e Brandt portare a termine la fuga di Pistoia nell’ultimo quarto, fermando a 5 la serie utile della Vanoli.
PISTOIA: Punti: Petteway, Brandt 20 Rimbalzi:Petteway, Johnson 8 Assist: Salumu, Dowdell 4Valutazione: Brandt 25.
CREMONA: Punti: Happ 24 Rimbalzi: Happ 9Assist: Saunders, Ruzzier 4 Valutazione: Happ 34.

Riposa: Brescia

CLASSIFICA: V. Bologna 22; Sassari, Milano* 18; Brindisi Cremona, Brescia, F. Bologna, Roma* 14; Reggio Emilia, Varese, Treviso* 12; Venezia, Cantù, Trento 10; Pistoia* 8; Trieste 6; Pesaro 0

*una gara in più

Nessun commento:

Posta un commento