sabato 13 febbraio 2021

Final Eight 2021, semifinali: Pesaro non si ferma più e vola in finale.


 

Pesaro sorprende anche Brindisi e, dopo 17 anni, torna in finale di Coppa Italia. Marchigiani superlativi nella prima metà di gara, bravi a sftruttare i troppi passaggi a vuoto degli avversari, trascinati da ottime percentuali dall'arco; gli uomini di Repesa si adagiano troppo, Brindisi prova più volte a rimontare, Robinson la ricaccia indietro più volte, ma alla fine i pugliesi si portano ad un solo possesso di svantaggio. Visconti, però, non concretizza l'ultiimo possesso e Brindisi manca così l'accesso alla terza finale consecutiva di Coppa Italia.


Brindisi - Pesaro: 69-74 (12-15; 28-41; 45-52). Inizio molto contratto, Perkins e Udom sfruttano la loro fisicità sotto le plance, ma le triple di Filloy e Filipovity, ed il canestro di Cain consentono a Pesaro di doppiare gli avversari (6-12). Brindisi fa estremamente fatica dall'arco e si rifugia in Gaspardo, Zanotti punisce ancora dall'arco la difesa brindisina, ma Willis trova ottimamente ancora Gaspardo che inchioda per il -3 in chiusura di prima frazione. 

La tripla di Zanotti regala ed il "2+1" di Tambone regalano il massimo vantaggio ai marchigiani (13-21), Visconti trova la prima tripla dei pugliesi, poi Udom trova una "bomba" folle, di tabella, allo scadere dei 24'', che mette in scia Brindisi (19-23); dopo 15' di astinenza si sblocca Justin Robinson, con una tripla ed un 2/3 dalla lunetta che aggiorna il massimo vantaggio di Pesaro (19-28), Pesaro sembra in controllo ma è una fase del match spezzettata, fallosa, con le due squadre che arrivano al bonus dopo 4'. Questo momento del match viene interrotta dalla tripla di Thompson che, suo malgrado, riaccende l'attacco di Pesaro che risponde con le triple di Drell e Justin Robinson, con quest'ultimo che prima sfrutta l'assist di Cain, poi concretizza dalla lunetta a causa dei tecnici sanzionati a coach Vitucci e Bell. Pesaro va all'intervallo tirando con il 42% dall'arco, Brindisi con più palle perse (11) che canestri dal campo (10).

I pugliesi cominciano con i soliti problemi offensivi, ma decisamente più aggressiva; è il classico fuoco di paglia, perchè Delfino, silente fino al 23', si iscrive al match con due triple in fila che regalano il +16 a Pesaro (31-47). Aggressività, dicevamo: Brindisi ci mette almeno intensità e costringe la difesa avversaria a spendere il bonus dopo 3' dall'inizio del quarto, il tutto vanificato con le pessime percentuali dalla lunetta (8/14). Tambone sigla l'ennesima tripla pesarese (33-50), poi Brindisi, ancora con tanta energia, stringe le maglie in difesa e sfrutta il gioco in post, poi la tripla di Visconti porta i suoi sotto la doppia cifra di distanza (43-50). Dopo 5' senza segnare, Justin Robinson muove il punteggio per i suoi, Thompson  risponde subito ed i pugliesi limano lo svantaggio fino al -7 dell'ultimo intervallo. 

Brindisi cerca subito di ricucire il gap, ma il gioco da 4 punti di Robinson riporta avanti di 10 Pesaro (48-58); ancora una volta la Happy Casa si trova ad inseguire ma costringe ancora una volta Pesaro a spendere subito il bonus, Thompson si mette in proprio, Gerald Robinson spara la tripla, risposta immediata di Willis ed i pugliesi si ritrovano a nuovamente a contatto (57-61 al 34'). Nel suo momento migliore Brindisi torna a faticare in attacco e l'inerzia del match torna nelle mani di Pesaro: 2/2 di Cain ai liberi, tripla impossibile di Justin Robinson e gancio volante di Filloy che valgono il 59-70 con 3' ancora da giocare. Si fa male Bell, (problemi alla caviglia sinistra) ma Brindisi trova punti vitali da Udom, Gaspardo e Perkins (69-70) costringendo al time out coach Repesa; Filloy non trova la via del canestro, Visconti lo imita, ma Krubally, alla ricerca di commettere fallo sistematico, viene sanzionato con l'antisportivo che, di fatto, chiude i giochi e manda in finale Pesaro.


TOP BRINDISI – Punti: Thompson 19; Rimbalzi: Udom, Willis 7; Assist: Thompson 7; Valutazione: Thompson 25.

TABELLINO: Visconti 8, Thompson 19, Perkins 16, Udom 9, Gaspardo 6, Bell 3, Guido ne, Cattapan ne, Motta ne, Zanelli 3, Willis 4, Krubally 1.


TOP PESARO – Punti: J. Robinson 23; Rimbalzi: Cain 14; Assist: J. Robinson 4; Valutazione: J. Robinson 23.

TABELLINO: Delfino 10, J. Robinson 23, Filloy 8, Filipovity 3, G. Robinson 5, Cain 6, Zanotti 10, Mujakovic ne, Basso ne, Serpilli ne, Drell 3, Tambone 6.

Nessun commento:

Posta un commento