Dopo un primo quarto in equilibrio si accende la marea rossa, con una fase centrale di partita letteralmente dominata dai ragazzi di Bartzokas (51-24 il parziale tra secondo e terzo quarto), dalla quale emergono Shaquielle McKissic (21 punti e 6 rimbalzi), Moustapha Fall (12 punti e 5 rimbalzi), Nigel Williams-Goss (11 punti, 4 assist e 4 rimbalzi), e una prestazione balistica degna di nota (50% da 3, 55% dal campo).
Catalani non pervenuti, ci prova il solo Jabari Parker (10 punti), ma serata da dimenticare sotto tutti i punti di vista.
Non molla la presa il Panathinaikos, che passa a Belgrado, pareggia i conti e manda anche questo "barrage" a Gara 5.
Un superlativo Kendrick Nunn (27 punti e 4 assist) guida i "Greens" alla vittoria della speranza, risorge dalle ceneri di Gara 3 Kostas Sloukas (20 punti, 8 rimbalzi e 6 assist), bene anche Mathias Lessort (17 punti, 7 rimbalzi, 4 stoppate e 3 assist), spreca una succosa occasione il Maccabi, che trema nel finale nonostante Lorenzo Brown (17 punti, 5 assist e 5 rimbalzi), Tamir Blatt (14 punti, 7 assist e 5 rimbalzi) e Bonzie Colson (14 punti e 6 rimbalzi).
Impresa totale del Monaco, che nella bolgia assodante della Ulker Sports Arena conquista la vittoria e allunga anche questa serie a Gara 5.
In una partita decisamente da non tramandare ai posteri a livello di bellezza tecnica, i francesi la spuntano grazie ad una grande difesa e alle buone prove di Elie Okobo (13 punti), Donatas Motiejunas (10 punti) e Mike James (10 punti e una tripla che vale tanto oro quanto pesa).
Match point sprecato dal Fenerbahce, che deve andarsela a giocare alla bella, perchè non bastano le buone affermazioni di Marko Guduric (14 punti) e Georgios Papagiannis (10 punti e 11 rimbalzi).
Maccabi - Panathinaikos 88-95 (2-2)
Olympiacos - Barcellona 92-58 (2-2)
Fenerbahce - Monaco 62-65 (2-2)
Nessun commento:
Posta un commento