Wade Baldwin (15 punti), Nigel Hayes-Davis (14 punti e 6 rimbalzi) e Devon Hall (13 punti e 4 assist) rispondono presente nel momento del bisogno, ai francesi non bastano T.J. Shorts (17 punti e 7 assist), Nadir Hifi (21 punti) e Tyson Ward (19 punti e 5 rimbalzi).
Soffre ma vince anche il Panathinaikos, che suda parecchio ma riesce a prevalere sull'Anadolou Efes Istanbul.
Un sontuoso Juancho Hernangomez (20 punti, 16 rimbalzi, 3 assist e 3 recuperi), col supporto del fresco MVP Kendick Nunn (15 punti e 5 assist), Kostas Sloukas (13 punti e 4 assist) e Omer Yurtseven (14 punti e 7 rimbalzi), respinge l'assalto degli ospiti, che assaporano l'impresa con Shane Larkin (17 punti, 7 rimbalzi e 4 assist), Elijah Bryant (14 punti e 4 rimbalzi) e Vincent Poirier (17 punti, 8 rimbalzi e 5 stoppate).
Tutto (troppo) facile per il Monaco, che va sul velluto contro il Barcellona.
Elie Okobo (19 punti e 7 assist), Daniel Theis (22 punti e 5 rimbalzi) e Mike James (22 punti e 4 assist) dettano legge al "Salle Gaston Medecin", catalani quasi mai in partita, salvata la pace di Kevin Punter (16 punti), Dario Brizuela (13 punti) e Youssoupha Fall (13 punti e 14 rimbalzi).
Gara 1 tranquilla anche per l'Olympiacos, che batte senza grossi problemi il Real Madrid.
Il solito Sasha Vezenkov (23 punti, 7 rimbalzi e 3 recuperi), col supporto di Evan Fournier (13 punti e 4 rimbalzi) e Nikola Milutinov (11 punti e 8 rimbalzi), basta e avanza, ospiti che non riescono mai ad avvicinarsi, i soli Sergio Llull (16 punti) e Mario Heznoja (13 punti) possono poco.
Fenerbahce - Paris 83-78 (1-0)
Panathinaikos - Anadolou Efes 87-83 (1-0)
Monaco - Barcellona 97-80 (1-0)
Olympiacos - Real Madrid 84-72 (1-0)
Nessun commento:
Posta un commento