giovedì 12 giugno 2025

LBA Play Off, Finale: Cuore, grinta e un immenso Shengelia! 1-0 Virtus!

Virtus Bologna - Germani Brescia 90-87 (1-0) 

Cominciano bene gli ospiti coinvolgendo Bilan e Ndour nel pitturato ma Zizic e Shengelia replicano colpo su colpo, con il georgiano autore anche della bomba del sorpasso sul 7-6. Successivamente, la Germani sfrutta la rapidità di Ndour in area e una tripla di Rivers per ribattere ai jumper di Hackett e Shengelia, con quest’ultimo inarrestabile anche in avvicinamento al ferro con i suoi eleganti movimenti in area (17-14). Al termine del quarto, un tap-in di Rivers e un primo squillo di Della Valle cercano di lanciare la Germani ma Pajola regala a Belinelli e Diouf gli appoggi che mantengono l’equilibrio sul 20-23 dopo 10'.
Con una bomba a testa di Dowe e Cournooh e un post-basso vincente di Burnell, in seguito, Brescia preme sul pedale dell’acceleratore e si spinge anche sul +8, prima che Morgan sblocchi l’impasse della Segafredo realizzando i liberi del 29-35. A seguito di un altro gran super canestro di Dowe, Shengelia sale di nuovo in cattedra con un gioco da tre punti e anche Cordinier dalla lunetta mantiene poi la Virtus in scia sul 36-40. Al termine del tempo, Shengelia continua nel suo show realizzando dalla lunetta e in contropiede impattando nel punteggio a quota 40 ma Bilan con un floater e una super tripla sulla sirena di Rivers mantengono avanti gli ospiti dopo 20’ (41-45).
La Germani parte fortissimo ad inizio ripresa, insaccando delle triple con Della Valle e Rivers e toccando il massimo vantaggio di +10, prima che un jumper di Cordinier sblocchi la Segafredo (43-51). Dopo una serie di botta e risposta tra Cordinier e Rivers, Hackett realizza al ferro e poi Morgan a cronometro fermo e un tap-in di Zizic lanciano la risalita Segafredo (54-58). A seguito di una bomba di Della Valle, Morgan continua a far male agli avversari in transizione scrivendo il -3 ma una tripla e i tiri liberi a bersaglio di Burnell mantengono Diouf e compagni alle spalle sul 63-67.
Il sorpasso della Segafredo si completa ad inizio ripresa grazie a una bomba di Morgan e gli appoggi di Shengelia e Taylor del +3 ma Burnell interrompe l’impasse bresciano con l’importante bomba del 70-70 a 8’ dal termine. Successivamente, Shengelia continua a dominare nel pitturato, Bilan e Dowe proseguono il botta e risposta segnando altre triple e poi Diouf impatta sul 76-76 con un floater con 5’ da giocare. L’ondata della Virtus poi non si ferma, dato che Morgan realizza in taglio e Pajola firma la super tripla del +5 ma un paio di squilli di Bilan in area mantengono equilibratissimo il match (81-80 a 150” dal termine). Dopo una transizione efficacemente conclusa da Burnell, Morgan fa esplodere la Segafredo Arena con la tripla del +2 e poi Diouf sigla il tiro dalla media che stacca Bilan e compagni sull’86-83 entrando nell’ultimo minuto del match. Ivanovic mantiene però viva la sfida con due liberi a bersaglio, Cordinier gli replica esattamente con la stessa moneta e ancora Ivanovic allora si ancora sulle spalle i suoi con l’appoggio dell’88-87 a 34” dalla fine. La Virtus si affida allora a Pajola, che sbaglia dall’arco ma Cordinier è bravo a catturare un rimbalzo in attacco e a consegnare a Morgan il pallone che vale i liberi del 90-87 con 8” dal termine. Nell’ultima azione, Bilan commette una palla persa e la Virtus può festeggiare il punto dell’1-0 nella serie.




Nessun commento:

Posta un commento