Chiamata a vincere
la Dolomiti se non vuole ulteriormente staccarsi dalla zona playoff. In casa
Trento arriva Varese che, prima ha battuto Sassari in campionato, poi in
settimana ha perso, sempre contro gli isolani, in EuropeCup. Si affrontano due
attacchi tutt’altro che prolifici: terz’ultima Trento con 78 punti realizzati
di media, fa lievemente peggio Varese con 77.9, ma i bosini sono la seconda
difesa meno battuta del torneo con 73.8 punti incassati. RIS. ANDATA VA-TN: 93-85
Match davvero molto intrigante quello tra Bologna ed una Avellino che, nonostante qualche momento altalenante di troppo, è sempre lì nei piani alti della classifica. Facciamo un passo indietro, in settimana le due squadre sono state sconfitte in Champions League: Bologna è caduta 83-80 a Strasburgo (22 Punter), mentre Avellino è stata battuta in casa da Le Mans per 68-81 (Silins 15). Green è il miglior realizzatore irpino, 4° in assoluto con 18.6 punti di media, Taylor è il miglior assist man del campionato con 5.5 passaggi vincenti di media. RIS. ANDATA AV-BO:
90-96
E’ quasi un
testa-coda quello tra Pesaro e Venezia, vittoriosa all'overtime in BCL a Nanterre con il punteggio di 80-89 (Stone 15) : peggior
difesa quella marchigiana (92.4), migliore quella orogranata (70.5), con
Venezia prima sia per assist (20.3), che nel tiro pesante (40.2%), mentre la VL
si distingue nei recuperi difensivi (8.7). Sempre in vetta il duo di cannonieri
formato da Blackmon, unico oltre i 20 punti a contesa (20.5) e McCree (19.6).
Bramos (50%) e Stone (48.3), sono 1° e 3° nella classifica nel tiro dall’arco,
mentre Pesaro è la squadra peggiore in quanto tira col 31.4%. RIS.
ANDATA VE-PS: 97-62
Ambizioni di playoff tra Brindisi e Sassari, con gli isolani che hanno due punti in meno in classifica e il vantaggio del +6 dell'andata. Brindisi è la terza
difesa del torneo con 77.4 punti incassati a contesa, Sassari invece è il
miglior attacco, in quanto scrive a referto 88.2 punti a gara, con i pugliesi
che inoltre recuperano 8.6 palloni a partita, secondi in questa speciale
graduatoria. La Dinamo, poi, è prima per rimbalzi catturati (42.5), mentre
Brindisi è tra le peggiori per rimbalzi concessi (37.9). RIS. ANDATA BR-SS: 84-90
Sfida delicatissima
in quel di Torino, dove Auxilium e Grissin Bon e si giocano una gran fetta di
salvezza: all’andata i piemontesi si imposero con un importante +13 ma, ad
oggi, è Reggio ad avere 2 punti di vantaggio. Le due squadre tirano anche abbastanza bene dall'arco: Torino è 3° con il 37.2%, Reggio è 5° con il 36.1%; la Fiat, poi, è la terza peggior difesa (87.9 concessi a gara), e 2° per palle perse (14.5). Sarà una gara in cui, forse, ci si gioca una gran fetta di salvezza. RIS. ANDATA RE-TO: 85-98
Continuità, per continuare a sognare la post season: la cerca Brescia, reduce da 3 vittorie in fila, la insegue Trieste, che è tornata al successo dopo 4 stop consecutivi. Trieste è il 4° attacco del torneo con 86.1 punti realizzati, Brescia è 4° miglior difesa con 79.3 punti incassati di media. L'Alma, inoltre, è 2° per palle recuperate (8) e 3° per palle perse (14.2). RIS. ANDATA TS-BS:
90-86
I terremoti a Cantù non finiscono mai: in settimana, infatti, coach Pashutin ha lasciato i brianzoli per ritornare al Avtodor Saratov, con coach Brienza (vice), che ha preso le redini della squadra. Può approfittarne una lanciatissima Cremona, 3° attacco del torneo con 87.5 punti realizzati a gara, contro gli 83.8 dei brianzoli (5°). I numeri lasciano presagire ad un match molto equilibrato: le due squadre sono 2° e 3° nei rimbalzi (39.8 CR - 38.6 CTU), entrambe 4° nel tiro da 2 col 53.3%, ma i brianzoli sono primi per palle perse (14.7). Occhio a Gaines, 3° miglior marcatore del torneo con 19.2 punti a gara. RIS. ANDATA CR-CTU:
79-96
Testa-coda tra Pistoia e Milano,con i pistoiesi a caccia disperata di punti per risalire la classifica. La società toscana ha messo sotto contratto, per un mese, Blaz Mesicek, già visto con la maglia di Brindisi; vincente, invece, l'esordio del nuovo innesto in casa Olimpia, in quanto James Nunnally è stato protagonista nella vittoria meneghina in Eurolega in casa del Gran Canaria. I numeri parlano, ovviamente, a favore dell'Armani, miglior attacco con 90.9 punti realizzati di media, contro i 77.8 dell'attacco toscano, ultimo. Milano dovrà fare a meno di Gudaitis. RIS. ANDATA MI-PTB:
107-83
PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma dell’intera giornata, ricordandovi
che potrete seguire tutti i match sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT
PLAYER.
Dolomiti Energia Trentino – Openjobmetis Varese: (02/02, h.20:30)
Segafredo Virtus Bologna – Sidigas Avellino: (03/02, h.17:00 – Eurosport 2)
VL Pesaro – Umana Reyer Venezia: (03/02,
h.17:30)
Banco di Sardegna Sassari – Happy Casa Brindisi: (03/02, h.18:00)
Fiat Torino - Grissin Bon Reggio Emilia: (03/02, h.18:30)
Germani Basket Brescia – Alma Trieste: (03/02, h.19:05 – Eurosport 2)
Acqua San Bernardo Cantù – Vanoli Cremona: (03/02, h.20:45 – RaiSport)
Oriora Pistoia – Armani Exchange Milano: (04/02, h.20:30)
Nessun commento:
Posta un commento